ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 10:17
L'ing. Morozzo della Rocca, con Michele Quaranta e Bruno Curti
Addio all’ing. Carlo Morozzo della Rocca, discendente della nobile famiglia legata da secoli al castello di Rocca de' Baldi, al quale, nel 2022, era stato anche consegnato il riconoscimento della "Cioca d'or", nell'ambito della tradizionale "Festa de Bergè".
Premiato, all'epoca, dal presidente del Museo, Michele Quaranta, e dal sindaco di allora, Bruno Curti, l'ing. Carlo Morozzo della Rocca era stato insignito del riconoscimento per "Il profondo e affettuoso legame che la famiglia mantiene e manifesta con i luoghi in cui affondano le sue prestigiose radici”.
«Saranno sempre vivi nei nostri cuori la sua gentilezza, la semplicità dei modi e il caloroso sorriso» è il ricordo dei responsabili del Museo etnografico del castello.
La figlia Maria Carola, in memoria del papà, commenta così il triste momento: «A nome di tutta la Famiglia Morozzo della Rocca ringrazio la comunità di Rocca de' Baldi per l’affetto e la stima nei confronti di papà. Spero, nell’esempio di papà e dei valori che ci ha trasmesso, di essere all’altezza nel mantenere le tradizioni di questa importante comunità. Una messa in suo ricordo verrà celebrata in parrocchia l’8 novembre alle ore 10.30».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link