ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 14:41
Si è concluso domenica, con grande successo il corso di formazione “Nel mondo del cane”, un’iniziativa gratuita resa possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e della Città di Mondovì.
Il corso, rivolto a tutti i proprietari di cani o a chi desidera adottarne uno, ha registrato 60 partecipanti, arrivati non solo dal Monregalese ma anche da altre province piemontesi, dalla Liguria e da Torino.
L’iniziativa è stata coordinata e condotta da Estelo Anghilante, educatrice cinofila con approccio cognitivo–zooantropologico, responsabile del Canile “Rifugio 281” e presidente dell’Associazione GEA.
Durante le 12 ore di lezione, distribuite tra sabato e domenica, i partecipanti hanno potuto approfondire temi fondamentali legati alla conoscenza, alla comunicazione, alla gestione e alla relazione con il cane. «Siamo entusiaste del risultato – afferma la Anghilante –. Il corso ha mostrato quanto ci sia bisogno di conoscenza e consapevolezza quando si decide di condividere la vita con un cane. Se tutti adottassero con maggiore consapevolezza, i canili non sarebbero così pieni». L’iniziativa rappresenta anche un modo concreto per il Rifugio 281 di impattare positivamente sulla comunità, promuovendo una cultura del rispetto e della responsabilità verso gli animali.
Per chi si fosse perso l'occasione può rimediare nel mese di novembre poiché la Regione e il Comune di Ceva offriranno il corso” Viaggiatori dello stesso mondo" nelle ultime tre domeniche di novembre, a Ceva, dalle 14 alle 18. La partecipazione sarà ancora una volta gratuita, ma i posti sono limitati: è necessario prenotarsi scrivendo a geassociazione@libero.it.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link