Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quando il grano diventa arte: il murales che racconta la trebbiatura

Il pittore Danilo Oddo ha completato il murales ispirato al disegno di Marta Anselmo, vincitrice del concorso della Pro Niella Tanaro 2024

Quando il grano diventa arte: il murales che racconta la trebbiatura

A sinistra il nuovo murales, nel tondo il presidente della Pro Niella Tanaro Emanuele Rovella

È stato completato in questi giorni il Murales dedicato alla trebbiatura tradizionale: realizzato dal pittore Danilo Oddo, riporta sul muro il disegno di Marta Anselmo, vincitrice nel 2024 del concorso grafico bandito dalla Pro Niella Tanaro. Da ormai 6 edizioni infatti il sodalizio guidato da Emanuele Rovella propone, in occasione della Festa del pane, un concorso riservato ad artisti e illustratori (anche amatoriali) per realizzare un'immagine che racconti una fase della filiera di trasformazione dal grano al pane.

Il tema del 2024, appunto la trebbiatura, è stato svolto da Marta Anselmo nel modo più convincente, secondo la giuria, che valuta l'originalità, la tecnica, ma anche i dettagli dell'ambientazione. L'opera è ambientata in un angolo caratteristico del paese, ripropone il faticoso lavoro a catena che concludeva un anno di duro impegno nei campi di grano del secondo dopoguerra. Nella parte inferiore della cornice, oltre i nomi del pittore e della vincitrice del concorso, sono stati proposti due mazzolini di spighe di grano con il fiore, la nigella del frumento dal colore porporino, che cresceva copiosa tra le messi e che ha dato il nome al paese. Il fiore compare infatti sul primo stemma della Comunità di Niella risalente al 1784 ( di cui si era persa traccia e memoria e ritrovato dalla Pro loco sei anni fa) realizzato dal geom. Bernardo Scala di Mondovì, in mezzo a quattro spighe di grano con il cartiglio " Inter segetes nigella". Il murales è stato realizzato sulla parete di un edificio che si affaccia sulla principale via XX Settembre a metà paese (borgata Camigliasca) noto in paese come "Il Cavour" perché un tempo ospitava un'osteria dove, negli anni '40 e '50, venivano proiettate anche delle pellicole cinematografiche. La prossima primavera sarà realizzato il murales premiato quest'anno, dedicato alla molitura tradizionale a pietra e vinto da Andrea Greborio. 

  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x