ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 17:37
Un momento dell'incontro, a Magliano Alpi
Partecipazione e vivo interesse hanno accompagnato la prima giornata del corso di formazione digitale “Digital-mente”, organizzato dai Pensionati Cisl Cuneesi (Fnp Cisl Cuneo) in collaborazione con Anteas Cuneo ODV e con il patrocinio del Comune di Magliano Alpi.
L’iniziativa, articolata in cinque incontri ospitati presso la sala consigliare di Magliano Alpi, ha visto un’ampia adesione da parte dei cittadini, confermando quanto il tema della formazione digitale sia sentito e necessario per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della società contemporanea.

Un sentito ringraziamento va alla dott.ssa Masoero, Commissario straordinario del Comune di Magliano Alpi, per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nell’accogliere e sostenere il progetto, rendendone possibile l’attivazione.
Un grazie sincero anche a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’iniziativa, che hanno collaborato con entusiasmo, e naturalmente a tutti i partecipanti, la cui presenza numerosa ha dato valore e significato concreto all’iniziativa.
Il progetto “Digitalmente” rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa contribuire a colmare il divario digitale e promuovere una maggiore inclusione sociale, soprattutto per le persone anziane.
Romana Gaiero referente dei Pensionati Cisl per il progetto che ha già avuto due altri momenti a Farigliano e Carrù, commenta: «Una nutrita partecipazione che certo è sempre un bel segnale. Spero si mantenga tale, ed anzi aumenti, per le prossime quattro lezioni. Ringrazio il Comune di Magliano e tutti colori i quali hanno reso possibile questa iniziativa. Come Pensionati siamo intenzionati a promuovere il progetto su tutto il territorio provinciale». Per chi fosse interessato è possibile contattare il 338 6705168 oppure scrivere una mail a.stroikina@cisl.it
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link