Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Imparare ad orientarsi sul web e tra i servizi digitali: in tanti al primo appuntamento

Buon riscontro e un pubblico interessato, per il progetto "Digital-mente"

Imparare ad orientarsi sul web e tra i servizi digitali: in tanti al primo appuntamento

Un momento dell'incontro, a Magliano Alpi

Partecipazione e vivo interesse hanno accompagnato la prima giornata del corso di formazione digitale “Digital-mente”, organizzato dai Pensionati Cisl Cuneesi (Fnp Cisl Cuneo) in collaborazione con Anteas Cuneo ODV e con il patrocinio del Comune di Magliano Alpi.

L’iniziativa, articolata in cinque incontri ospitati presso la sala consigliare di Magliano Alpi, ha visto un’ampia adesione da parte dei cittadini, confermando quanto il tema della formazione digitale sia sentito e necessario per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della società contemporanea.

Un sentito ringraziamento va alla dott.ssa Masoero, Commissario straordinario del Comune di Magliano Alpi, per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nell’accogliere e sostenere il progetto, rendendone possibile l’attivazione.

Un grazie sincero anche a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’iniziativa, che hanno collaborato con entusiasmo, e naturalmente a tutti i partecipanti, la cui presenza numerosa ha dato valore e significato concreto all’iniziativa.

Il progetto “Digitalmente” rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa contribuire a colmare il divario digitale e promuovere una maggiore inclusione sociale, soprattutto per le persone anziane.

Romana Gaiero referente dei Pensionati Cisl per il progetto che ha già avuto due altri momenti a Farigliano e Carrù, commenta: «Una nutrita partecipazione che certo è sempre un bel segnale. Spero si mantenga tale, ed anzi aumenti, per le prossime quattro lezioni. Ringrazio il Comune di Magliano e tutti colori i quali hanno reso possibile questa iniziativa. Come Pensionati siamo intenzionati a promuovere il progetto su tutto il territorio provinciale». Per chi fosse interessato è possibile contattare il 338 6705168 oppure scrivere una mail a.stroikina@cisl.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x