Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mega lavori elettrici: in pratica si rifanno le reti elettriche in mezza città

Un investimento da tre milioni di euro da parte di “E-distribuzione”. «Il primo in Piemonte in una città di queste dimensioni»

Mega lavori elettrici: in pratica si rifanno le reti elettriche in mezza città

I primi cantieri sono cominciati nei giorni scorsi: via Diaz, piazza Mellano, ora via Ripe. Sono la punta dell’iceberg: un iceberg da tre milioni di euro, mega investimento di E-distribuzione. Gli interventi sono cominciati la scorsa settimana e stanno procedendo velocemente.

Anche se per molti la rete elettrica continua a essere associata al nome “Enel”, facciamo qualche precisazione. “E-distribuzione spa” è una società, parte del gruppo Enel e da esso fondata nel 1999, che gestisce la rete elettrica in Italia. È la società che si occupa degli allacciamenti, dei contatori, della manutenzione, della lettura, della gestione dei problemi di fornitura. Non è quindi il “fornitore” né il produttore di energia: è quella che si occupa dei cavi, delle linee, insomma della rete.

E la rete è la stessa per tutti: è quella che rifornisce le case, dunque i privati cittadini, ma anche gli uffici, i negozi, gli edifici pubblici come scuole o sportelli, le aziende, bar e ristoranti. Si parla di chilometri e chilometri di cavi nella sola città di Mondovì.

I lavori sono cominciati la scorsa settimana: prima in via Delvecchio (dove, fra l’altro, è in corso anche il cantiere per il rifacimento del camminamento pedonale), poi in piazza Mellano e in via I Alpini, in via Diaz e in questi giorni nel tratto a monte di via Delle Ripe. Ma si sta parlando, come detto, di un lavoro enorme che – a quanto ci è stato comunicato dall’azienda – durerà fra i sei mesi e un anno.

Che zone della città riguarderà? Si va dall’Altipiano (via Verdi, via Carducci, via Dante, via Piemonte, via Manzoni, via Pascoli e una porzione di corso Italia, dove però si procederà senza scavo) a Breo (piazza Ellero, corso Statuto, via Piandellavalle, via Perotti) e una parte al Ferrone (via San Bernardo).

Un intervento che si appaia a tanti già portati a termine da “E-distribuzione” in alcune zone del Monregalese: lavori di riqualificazione su opere già esistenti (rete, cabine primarie e secondarie) in ottica di miglioramento della qualità del servizio a beneficio della clientela (per esempio ripristino dell’alimentazione più rapido in caso di guasto) oppure realizzazione di nuove cabine primarie e secondarie per aumentare la “hosting capacity” e accogliere così nuovi impianti di produzione rinnovabile. I lavori che si stanno eseguendo in queste settimane sono in mano all’impresa Conexus.

Il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo: «L’intervento di “E-distribuzione”, per quanto impattante, ci trova davvero favorevoli: un investimento imponente, da tre milioni di euro, che a quanto ci risulta è il primo in Piemonte per una cittadina delle nostre dimensioni. Ringrazio la società per l’intervento, che andrà a migliorare la rete cittadina, gli Uffici comunali e la Polizia locale che stanno seguendo da vicino questa complessa questione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x