Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Prima nevicata a bassa quota: fiocchi ad appena 1.000 metri, stanotte in Val Susa

Gli esperti di Centro Meteo Piemonte annunciano, per il week-end, temperature in calo e gelate diffuse in collina

Prima nevicata a bassa quota: fiocchi ad appena 1.000 metri, stanotte in Val Susa

La nevicata di stanotte a Claviere

Il transito del fronte perturbato nella notte di oggi (tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre) ha riportato la neve anche a bassa quota sulle montagne del Piemonte occidentale. Come segnalano gli esperti del Centro Meteo Piemonte (CMP), la quota neve è calata infatti fino a 1300/1500 metri in alta Val Susa, con brevi fioccate anche intorno ai 1000/1100 metri tra Gad e Beaulard, segno dell’aria più fredda che accompagna il passaggio del fronte.

Imbiancate diverse località turistiche dell’alta valle, tra cui Sauze d’Oulx, Sestriere, Claviere, Pragelato e Bardonecchia, dove il paesaggio si è nuovamente vestito d’inverno dopo le prime spolverate di ottobre.

Nelle prossime ore – spiegano dal CMP – sono attese ulteriori schiarite a partire da ovest, con fenomeni in esaurimento entro la serata e un calo termico generalizzato, più marcato nelle vallate e sulle pianure occidentali. Le temperature minime del weekend potranno tornare prossime allo zero anche a quote collinari, mentre sulle Alpi si prevedono gelate diffuse e condizioni ideali per l’innevamento programmato in vista della stagione sciistica.

In sintesi:

  • Quota neve scesa fino a 1300/1500 m, localmente 1000 m in Val Susa

  • Neve fresca a Sauze d’Oulx, Sestriere, Claviere, Pragelato e Bardonecchia

  • Miglioramento in arrivo da ovest nel corso della giornata

  • Temperature in calo e prime gelate diffuse nel weekend

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x