Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dove l’arte incontra la cura: un anno di progetti per il Club Inner Wheel

Il sodalizio monregalese fa il punto sulle iniziative dell'anno: in programma tre eventi a sostegno del restauro di due opere d'arte e dei laboratori della Neuropsichiatria infantile

Dove l’arte incontra la cura: un anno di progetti per il Club Inner Wheel

Il Consiglio direttivo del Club Inner Wheel di Mondovì, presieduto da Gianna Ghiazza, si è trovato in questi giorni per mettere a punto la programmazione e gli obiettivi dei services del prossimo anno.

È stato deciso di dedicare l’attività al sostegno del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Mondovì e all’arte, con il restauro di due opere monregalesi. «Nel 2025 il nostro lavoro è stato dedicato al reparto della Pediatria e per la Cappella dell’Oratorio della Cattedrale di Piazza – spiega la presidente Ghiazza –. Sondando le proposte del territorio quest’anno abbiamo deciso di tornare ad occuparci della conservazione e della valorizzazione delle opere d’arte. Abbiamo individuato come obiettivo il restauro dell’affresco posto nell’edicola votiva sul ponte della Madonnina e quello dell’affresco sul lato della facciata della chiesa della Congregazione di San Filippo Neri. Vorremmo raccogliere fondi a sufficienza per restaurare entrambe le effigi, dedicate alla Madonna e a Sant’Anna. Oltretutto, l’edicola sul ponte ha anche una storia significativa, e una pregevolissima cornice lignea».

Sul fronte sanitario, Inner andrà a sostenere, insieme alla Fondazione Ospedali di Mondovì e Ceva, i laboratori attivati da alcuni anni per i piccoli pazienti del reparto di Neuropsichiatria infantile: «Da alcuni anni – prosegue Ghiazza – il reparto ospita un laboratorio di fotografia e uno di teatro. Le attività di quest’anno saranno coperte da noi e dalla Fondazione Ospedali, occupandoci ciascuno di una proposta. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo in programma tre eventi: uno spettacolo con il Geriatrio, ovvero Gianpiero Gregorio, Attilio Ferrua e Pippo Bessone; uno spettacolo a primavera con la “Crica del Borgat”. Infine, avremo l’Akoostic Trio con una guest star speciale: il piccolo Ricky Mercenati con la sua tastiera. Si comincia a gennaio, siamo in attesa della conferma delle date. Divulgheremo appena possibile tutte le informazioni relative e invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa».


Dopo l’appuntamento di sabato in Municipio, dove il sindaco di Mondovì ha ricevuto il sindaco della città di Draguignan insieme alle socie monregalesi del club e alle omologhe del sodalizio francese di Draguignan con cui da ormai più di vent’anni intrattengono un rapporto di collaborazione e amicizia, proseguono anche le ultime attività dei services 2025: dal 28 ottobre ripartiti i corsi di Musicoterapia, presso il reparto di Pediatria all’Ospedale di Mondovì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x