ultime notizie
30 Ottobre 2025 - 11:57
Il Mondiale dei caldarrostai è stata un po’ la novità di questa edizione 2025 della Festa del Re Marrone. Una manifestazione partita giovedì sera, con il convegno dedicato alla Castanicoltura e culminata domenica, con la giornata di mercatino. Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha partecipato alla giornata, immergendosi tra gli stand e il profumo di caldarroste della manifestazione. Altro momento significativo è arrivato nel pomeriggio di sabato, con la tradizionale consegna delle piante di castagno ai nuovi nati, quest’anno ben 23 bambini.
«Quattro giorni intensi di comunità, divertimento, gusto e valorizzazione del nostro territorio a cui quest’anno si è aggiunta una felice novità: il Campionato del Mondo dei Mundajè – commenta con soddisfazione l’Amministrazione comunale guidata da Claudio Baudino –. Un gigantesco grazie va ai volontari della Pro Loco Turismo in Valle Pesio, de “La Chiusana” e di Visit Valle Pesio; all’Ufficio Turistico Valle Pesio; ai giurati Paola Gula, Maria Gabriella Mellano, Ettore Bozzolo, Oscar Pepino e Carlo Ramondetti; ai commercianti che hanno colorato il paese con bellissime vetrine; agli espositori; ai nostri amici gemellati della Mairie de Cuges-les-Pins e a tutti coloro che hanno partecipato, contribuito e vissuto questa edizione. Un sentito ringraziamento anche ai tantissimi visitatori che hanno scelto di condividere con noi giornate ricche di profumi, sapori e sorrisi. Ci rivediamo il prossimo anno, sempre insieme, per celebrare il Re dell’autunno». Ad accogliere i numerosissimi visitatori della Fiera, che in alcuni casi, visto il grande afflusso di pubblico, hanno parcheggiato la vettura anche ad un chilometro dal centro abitato, un gigantesco e simpatico coniglio che addenta il marrone di Chiusa Pesio.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link