ultime notizie
06 Novembre 2025 - 10:46
Proseguono in settimana gli appuntamenti dell’intensa settimana di visita pastorale del vescovo Egidio a Peveragno e Beinette. Da Sabato 1 novembre infatti Mons. Miragoli sta incontrando le componenti della comunità beinettese, oltre a completare gli appuntamenti con le varie frazioni di Peveragno.
Si è tenuto quindi martedì l’incontro con i ragazzi della Catechesi beinettese, mentre mercoledì si è recato all’Asilo parrocchiale di San Lorenzo a Peveragno e presso il Centro diurno Ambrosino, sempre a Peveragno, incontrando ospiti e operatori. Nel pomeriggio, si è spostato a Beinette dove ha visitato la Casa di riposo “Casa Nostra”, oggi parte della Fondazione diocesana Santa Marta.
È stata celebrata la messa per gli ospiti e gli operatori della struttura, insieme anche al parroco don Luciano Bruno. «Nella vita c’è un tempo per ogni cosa» ha detto ripercorrendo il passaggio dell’Ecclesiaste «Il vostro è il tempo della maturità della vita, un tempo fatto di ricordi e di bilanci. Si dice spesso che quando si è anziani non si ricordino più le cose vicine ma solo gli eventi più lontani e significativi della vita. Vi esorto a sfruttare questo tempo a ripercorrere anche la vostra vita di credenti».


Mons. Miragoli si è poi spostato verso il Municipio di Beinette, dove ha incontrato l’Amministrazione comunale e i dipendenti del Comune, nel consueto incontro informale. Dopo le presentazioni dei consiglieri e dei dipendenti, ciascuno nel suo ruolo, il sindaco Lorenzo Busciglio ha presentato brevemente la realtà del Comune di Beinette, le strutture socioassistenziali attive e le iniziative a sostegno delle famiglie. Inoltre, il vescovo ha condiviso la sua recente esperienza in Terra Santa, ripercorrendo gli incontri fatti nel corso del viaggio. Il vescovo è stato omaggiato di alcune pubblicazioni riguardanti la storia del paese, mentre a sua volta ha voluto consegnare al Comune di Beinette una delle medaglie coniate in occasione dell’inaugurazione della nuova cattedra. «Stiamo realizzando un nuovo Polo dell'infanzia – ha spiegato il sindaco – cerchiamo di dare servizi per le famiglie e per l'infanzia, Beinette è attrattivo da questo punto di vista, è un servizio che può fare la differenza». 


Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link