Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In arrivo l’ennesimo fine settimana “nero” per chi viaggia in Liguria

La linea ferroviaria Genova-Savona-Ventimiglia tagliata a metà con la chiusura della tratta Cogoleto - Genova Sestri Ponente

In arrivo l’ennesimo fine settimana “nero” per chi viaggia in Liguria

La circolazione ferroviaria lungo la tratta Genova-Savona-Ventimiglia nuovamente nel caos: è infatti prevista la sospensione del traffico ferroviario tra Cogoleto e Genova Sestri Ponente per le giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre.

Gli interventi riguardano un ampio ventaglio di opere infrastrutturali: dalla demolizione del viadotto che serviva l'area portuale di Pra' alla realizzazione di un microtunnel destinato alle tubazioni degli oleodotti che interferiscono con i lavori di sistemazione idraulica del rio Molinassi. Parallelamente proseguono i cantieri per il sestuplicamento del nodo ferroviario genovese e l'adeguamento del primo binario della stazione di Pegli.

Nelle due giornate di stop completo, sabato 15 e domenica 16, i collegamenti regionali tra Genova Nervi e Genova Voltri saranno interrotti o ridotti nel tratto tra Sampierdarena/Sestri Ponente e Voltri. Tutti i treni provenienti dal ponente ligure e diretti verso Genova, Milano o il levante subiranno cancellazioni totali o parziali da Savona o Cogoleto verso il capoluogo.

Anche i collegamenti a lunga percorrenza risentiranno dei lavori: gli Intercity delle relazioni Savona-Torino, Ventimiglia/Savona-Milano e Ventimiglia-Roma saranno parzialmente soppressi tra Ventimiglia o Savona e Genova Piazza Principe, con modifiche agli orari per alcuni convogli. L'Intercity 518 subirà variazioni anche venerdì 14 novembre.

Trenitalia attiverà bus sostitutivi lungo le tratte interrotte, ma i viaggiatori si troveranno a fronteggiare tempi di percorrenza più lunghi rispetto al treno, aggravati dall'imprevedibilità del traffico stradale, particolarmente intenso nei fine settimana sulla rete autostradale ligure e ulteriormente “appesantito” dalla oppressione dei treni.

A complicare ulteriormente la situazione, sui mezzi sostitutivi non sarà consentito il trasporto di biciclette e animali di grossa taglia, creando difficoltà aggiuntive per chi si sposta abitualmente con la propria bici o con animali domestici. L'unica eccezione riguarda i cani da assistenza, che potranno viaggiare regolarmente.

Per informazioni aggiornate sui singoli treni e gli orari dei bus sostitutivi, i passeggeri possono consultare il sito di Trenitalia o rivolgersi al personale nelle stazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x