Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Torna in Italia per festeggiare i suoi 50 anni nella terra dei bisnonni, emigrati in Argentina

La storia di Leonardo, che ha voluto conoscere i luoghi d'origine della sua famiglia, tra le colline delle Langhe

Torna in Italia per festeggiare i suoi 50 anni nella terra dei bisnonni, emigrati in Argentina

Leonardo Porolli a Bastia Mondovì, con il sindaco Francesco Rocca

Un viaggio carico di emozione e memoria quello compiuto nei giorni scorsi da Leonardo Porolli, originario di San Juan, in Argentina, oggi residente ad Almería, nel sud della Spagna. Leonardo, che qualche anno fa aveva ottenuto la cittadinanza italiana a Bastia Mondovì grazie alle sue origini familiari, è tornato nel piccolo Comune per festeggiare il suo 50º compleanno proprio tra le Langhe, nella terra dei suoi bisnonni, Alfredo Vincenzo Porolli e Palmira Zin, entrambi bastiesi.

«Mi chiamo Leonardo Porolli e ho la cittadinanza argentina e italiana grazie ai miei bisnonni, che erano di Bastia Mondovì. I genitori del mio bisnonno Alfredo Vincenzo si chiamavano Paolo Porolli e Ludovica Berra. Il 7 novembre sarò a Bastia e mi piacerebbe conoscere un po’ di persone, parlare con la gente del posto» aveva raccontato Leonardo qualche settimana fa all'assessore comunale Mattia Clerico, che ha poi organizzato l'incontro in paese. 

Leonardo aveva già visitato Bastia alcuni anni fa, prima della pandemia, ma solo per poche ore: «Ero con mio padre e mio fratello – ricorda – e abbiamo incontrato Enrico Bozzano, vigile del paese, che mi mostrò l’atto di nascita del mio bisnonno. Fu un momento emozionante, ma purtroppo non avemmo il tempo di fermarci di più».

Questa volta, invece, Leonardo ha deciso di trascorrere un intero fine settimana a Bastia, tra venerdì 7 e sabato 8 novembre, prima di rientrare in Spagna.

Ad accoglierlo in paese sono stati il sindaco Francesco Rocca e alcuni volontari, che lo hanno ricevuto in Comune e accompagnato in un giro alla scoperta del territorio, tra storia e tradizioni locali. Leonardo ha raggiunto il Sacrario partigiano di San Bernardo, situato sull’omonima collina che domina le Langhe e offre una splendida vista sull’arco alpino. Molto apprezzata anche la visita agli affreschi della chiesa tardogotica di San Fiorenzo, dove ad attenderlo c'era il presidente dell'Associazione culturale, Aldo Clerico.

La due giorni si è conclusa in un clima di grande emozione e riconoscenza. Prima di ripartire, Leonardo ha voluto esprimere la sua gratitudine ai bastiesi con un messaggio carico di affetto:

«A Bastia mi sono trovato benissimo, ho ricevuto un'accoglienza magnifica. Sono molto felice, ringrazio tutti coloro che mi hanno incontrato e accompagnato».

Così, nel paese da cui i suoi bisnonni erano partiti in cerca di fortuna oltreoceano in tempi difficili, Leonardo Porolli ha potuto ritrovare le proprie radici e celebrare un compleanno davvero speciale — un ritorno alle origini, tra la memoria familiare e il calore della comunità bastiese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x