Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una casa per rinascere: 450mila euro per le donne vittime di violenza

Il Piemonte aiuta le donne a trovare una casa, un rifugio e una nuova vita autonoma

Una casa per rinascere: 450mila euro per le donne vittime di violenza

Immagine generica

La Regione Piemonte destina 450 mila euro a un programma di sostegno abitativo rivolto alle donne vittime di violenza, con l’obiettivo di favorirne l’autonomia, sia che vivano da sole sia con i propri figli.

I fondi provengono dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalle Agenzie Sociali per la Locazione (Aslo) dei Comuni capoluogo piemontesi.

Come evidenzia l’assessora alle Pari opportunità, Marina Chiarelli, la libertà passa anche attraverso la possibilità di avere una casa: uscire da una situazione di violenza significa ricominciare, ma senza un’abitazione sicura non può esserci una reale indipendenza. L’iniziativa vuole quindi offrire non solo un alloggio, ma anche una prospettiva di futuro, unendo welfare, pari opportunità e dignità personale, a conferma dell’impegno costante della Regione contro ogni forma di violenza e discriminazione.

Chiarelli sottolinea inoltre che questo intervento rafforza la volontà della Regione di creare reti territoriali solide, capaci di accompagnare le donne verso percorsi di autonomia e reinserimento sociale, perché la cultura del rispetto si costruisce attraverso azioni concrete.

Gli sportelli Aslo collaboreranno con i 21 Centri antiviolenza presenti in Piemonte per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di abitazioni e sostenere affitti a canone concordato o soluzioni abitative condivise con enti del terzo settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x