Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La società agricola Oretta e la carne Jananera, ospite d'eccellenza a "Bee"

Protagonista a Villanova della cena del sabato di "Bee - Sapori di Montagna" sarà l'azienda sarda e la sua carne

La società agricola Oretta e la carne Jananera, ospite d'eccellenza a "Bee"

I capi Jananera

Ospite d'eccezione dell'edizione di quest'anno di "Bee - Sapori di Montagna" sarà la società agricola Oredda, in provincia di Sassari. Nella cena di sabato sera, infatti, la realtà sarda sarà protagonista con la sua carne Jananera, cucinata in tartare come antipasto, nel ragù bianco degli gnocchetti e nello spiedo alla griglia.

«Quattro anni fa durante un viaggio in Irlanda abbiamo conosciuto la razza Dorper - spiega Gianfranco Mangatia, titolare della società - unica pecora che ha il pelo e non la lana. Abbiamo incrociato la pecora sarda con l'ariete Dorper. E l'agnello che nasce si chiama Jananera, marchio registrato in tutta Europa». I capi arrivano a pesare fino a 60 o 70 chili, come spiega Mangati, portando la società Oredda ad essere la prima azienda sarda a produrre l'agnellone pesante.

Per quanto riguarda la cena di sabato l'allevatore spiega: «Questa carne all'avanguardia che produciamo verrà fatta assaggiare sotto forma di tartare, nel ragù bianco ad accompagnare gli agnolotti e come spiedone alla griglia. Questa è la prima volta in Piemonte, non sappiamo quale sarà l'accoglienza. Però in quattro anni fino ad adesso abbiamo sempre avuto successo.»

Ma la carne Jananera non è l'unica caratteristica a renderla all'avanguardia sul piano non solo regionale: «Noi produciamo anche i cereali e gli alimenti che servono agli animali, - spiega ancora Mangatia - diventando così autosufficienti. Anche sul lato energetico sfruttiamo un impianto fotovoltaico da 200 kilowatt che utilizziamo per macinare i cereali e per l'irrigazione dei campi».

Oltre alla carne Jananera, l'azienda produce anche orzo, piselli, fieno secco e fasciato destinato all'alimentazione degli animali e latte destinato alla produzione di pecorino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x