Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Pamparato si prepara alla 24ª Fiera del Grano Saraceno e della Castagna Bianca

Un’intera giornata tra tradizioni, musica e sapori autentici della Valle Casotto

Pamparato si prepara alla 24ª Fiera del Grano Saraceno e della Castagna Bianca

Pamparato si prepara ad accogliere, domenica 30 novembre, la 24ª edizione della Fiera del Grano Saraceno e della Castagna Bianca, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno in alta Val Casotto. Una giornata ricca, pensata per celebrare i prodotti simbolo del territorio e offrire ai visitatori un’esperienza che unisce gusto, artigianato, musica e tradizioni locali.

Il paese si animerà fin dal mattino con il mercatino natalizio di prodotti tipici, allestito tra Castello Cordero e piazza Marconi, dove produttori e artigiani proporranno eccellenze locali, idee regalo e specialità di stagione. Tra le presenze più apprezzate, tornerà Sergione, con le sue sculture in legno realizzate dal vivo con la motosega, un vero spettacolo di abilità e creatività. Sempre in piazza Marconi saranno protagonisti anche i trottolai di Roccavignale, custodi di una tradizione antica che affascina grandi e piccoli.

Alle ore 10 la chiesa di San Biagio ospiterà la Santa Messa animata dal coro delle voci bianche della Scuola comunale di musica Mondovì, dirette dal maestro Maurizio Fornero. A seguire, il concerto di Natale, perfetto per immergersi nell’atmosfera delle feste ormai vicine.

Dalle 12:30, l’ex asilo si trasformerà in un vero e proprio ritrovo del gusto con “Le delizie di Pamparato e della Valle Casotto”: il piatto forte sarà la polenta pamparatese, preparata nelle sue varianti di furmentin e gialla, accompagnata da formaggi, paste di meliga e castagne. Un pranzo genuino, legato alla tradizione e ai sapori che hanno reso celebre questo angolo di montagna.

 

Nel pomeriggio, gli appuntamenti musicali accompagneranno i visitatori tra le vie del paese: al Castello Cordero risuoneranno le melodie della Celtic Harp International Academy, mentre in piazza Marconi sarà di scena l’energia della musica occitana con i QuBa Libre (in caso di maltempo si esibiranno nella casetta comunale).

La fiera, che si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, è realizzata grazie alla collaborazione della Pro Loco e del Comune, con il sostegno di BCC Alpi Marittime, Fondazione CRC e Castelli Aperti.

Un’intera giornata pensata per vivere Pamparato, riscoprire le sue tradizioni e lasciarsi conquistare dal sapore autentico della montagna. Per informazioni: proloco.pamparato2017@gmail.com, 334 7947945.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x