ultime notizie
17 Novembre 2025 - 09:18
Nella giornata di sabato 15 novembre si è svolta l’esercitazione dell’Area di Base 12 bis, che ha visto impegnati i volontari delle squadre AIB Ceva e AIB Priero. Un totale di 12 volontari – 7 da Priero e 5 da Ceva – ha collaborato per un intervento di pulizia in un sito classificato a elevato rischio idrogeologico, un’azione fondamentale per la prevenzione e la sicurezza del territorio.
L’intervento si è svolto in un clima di affiatamento e collaborazione, caratteristiche che da sempre contraddistinguono le due squadre. Grazie alla loro competenza e alla forte operatività, i volontari sono riusciti a portare a termine il lavoro in modo efficace e coordinato, dimostrando ancora una volta il valore dell'addestramento e delle esercitazioni congiunte.

L’impegno dei gruppi AIB non si è limitato a questa attività: nei giorni scorsi un equipaggio composto da volontari di Ceva e Priero ha partecipato alle operazioni di spegnimento del vasto incendio di Miroglio, intervenendo con prontezza in un contesto particolarmente delicato.
Le squadre AIB sono principalmente impegnate negli interventi di lotta agli incendi boschivi e nelle operazioni di bonifica delle aree colpite, una volta estinte le fiamme. Tuttavia, il loro ruolo è fondamentale anche in ambito di Protezione Civile, con interventi attivati sia dai Comuni sia dal Corpo, in situazioni di emergenza o nelle attività di prevenzione.

I responsabili delle squadre hanno espresso il proprio ringraziamento ai volontari, sottolineando come esercitazioni e interventi di questo tipo rappresentino un presidio attivo sul territorio. La costante presenza e la preparazione dei volontari AIB contribuiscono infatti a garantire sicurezza, monitoraggio continuo e una risposta tempestiva alle criticità ambientali.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link