Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Territorio più sicuro grazie ai volontari AIB

Dodici volontari di Ceva e Priero impegnati nella pulizia di un sito a rischio idrogeologico e nelle recenti operazioni antincendio: un esempio concreto di competenza e impegno per il territorio

Territorio più sicuro grazie ai volontari AIB

Nella giornata di sabato 15 novembre si è svolta l’esercitazione dell’Area di Base 12 bis, che ha visto impegnati i volontari delle squadre AIB Ceva e AIB Priero. Un totale di 12 volontari7 da Priero e 5 da Ceva – ha collaborato per un intervento di pulizia in un sito classificato a elevato rischio idrogeologico, un’azione fondamentale per la prevenzione e la sicurezza del territorio.

L’intervento si è svolto in un clima di affiatamento e collaborazione, caratteristiche che da sempre contraddistinguono le due squadre. Grazie alla loro competenza e alla forte operatività, i volontari sono riusciti a portare a termine il lavoro in modo efficace e coordinato, dimostrando ancora una volta il valore dell'addestramento e delle esercitazioni congiunte.

L’impegno dei gruppi AIB non si è limitato a questa attività: nei giorni scorsi un equipaggio composto da volontari di Ceva e Priero ha partecipato alle operazioni di spegnimento del vasto incendio di Miroglio, intervenendo con prontezza in un contesto particolarmente delicato.

Le squadre AIB sono principalmente impegnate negli interventi di lotta agli incendi boschivi e nelle operazioni di bonifica delle aree colpite, una volta estinte le fiamme. Tuttavia, il loro ruolo è fondamentale anche in ambito di Protezione Civile, con interventi attivati sia dai Comuni sia dal Corpo, in situazioni di emergenza o nelle attività di prevenzione.

I responsabili delle squadre hanno espresso il proprio ringraziamento ai volontari, sottolineando come esercitazioni e interventi di questo tipo rappresentino un presidio attivo sul territorio. La costante presenza e la preparazione dei volontari AIB contribuiscono infatti a garantire sicurezza, monitoraggio continuo e una risposta tempestiva alle criticità ambientali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x