ultime notizie
18 Novembre 2025 - 14:30
Il Ministero della Cultura ha assegnato contributi alle Biblioteche: il Comune di Peveragno ha ricevuto oltre 12.600 euro che saranno destinati all’acquisto di nuovi libri. Sarà così possibile ampliare il patrimonio librario e di migliorare un servizio fondamentale per la comunità. È la vicesindaca Vilma Ghigo a darne notizia: «Con questo contributo, nei prossimi mesi, riusciamo ad andare oltre il costante intervento di manutenzioni ed aggiornamenti per integrare una nuova sezione di libri, a disposizione dell’utenza, dedicata alla cultura dell’amministrazione pubblica, migliorare la dotazione di strumenti per l’educazione dei minori, implementare i testi di storia contemporanea e quelli destinati al benessere psico-fisico delle fasce deboli.
Per i comuni come Peveragno, circa 5.600 abitanti, la Biblioteca è ancora un centro di condivisione della cultura, di studio e di socializzazione e l’integrazione di nuove sezioni, l’aggiornamento dei testi disponibili e la corretta gestione della manutenzione sono la base di un servizio che va oltre il tenere solo un catalogo aggiornato. La nostra idea è orientata alla fruibilità, disponibilità e ampiezza dei titoli».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link