ultime notizie
18 Novembre 2025 - 16:53
Il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, risponde al consigliere di minoranza Paolo Marsilio e alle sue accuse sulla stazione ferroviaria comunale, indicata dallo stesso Marsilio come «semi-abbandonata» e bisognosa di una «riqualifica totale».
«Stupisce l’intervento del consigliere Marsilio sui giornali – scrive Mottinelli – dato che quello che viene affrontato è uno dei temi sui quali ci confrontiamo quotidianamente, anche con lui».
Il primo cittadino precisa che «sì, stiamo lavorando anche alla riqualificazione dell’area, interloquendo con RFI, che come noto è proprietaria e gestisce la stazione, così come stiamo lavorando alla riqualificazione di altre zone della città».
Mottinelli aggiunge: «Ci siamo candidati per risollevare Ceva dopo anni di abbandono: il lavoro è tanto, su più fronti, ma li stiamo seguendo tutti a testa bassa, lavorando alacremente».
Nel suo intervento, Marsilio lamentava che nella stazione di Ceva la chiusura del bar, il ridimensionamento degli uffici e della biglietteria abbiano portato a uno “stato di semi-abbandono”. Il consigliere richiedeva un presidio di volontariato o personale, la pulizia dell’area, il ripristino della tettoia dei pullman e della segnaletica, oltre a un utilizzo dei locali per promozione turistica o informazione cittadina.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link