ultime notizie
18 Novembre 2025 - 17:02
Il Comune di Roccaforte omaggerà il proprio concittadino illustre SErgio Unia con la Cittadinanza onoraria. L'onorificenza gli sarà conferita nella serata di mercoledì 19 novembre, nel corso della seduta del Consiglio comunale che comincerà alle ore 19. Sergio Unia è originario di Roccaforte: giovanissimo si trasferisce a Torino dove inizia a frequentare gli ambienti artistici della città. Nel 1970 segue i corsi dell'Accademia Albertina e nel 1971 realizza la prima personale, indirizzandosi sempre di più sulla scultura. Seguiranno più di 160 mostre in tutta l'ITalia e all'estero. Tra le altre cose, ha realizzato la fontana in centro a Mondovì e quella in piazza mons. Eula a Roccaforte.
Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche della Regione Piemonte e Valle d’Aosta (Museo d’Arte moderna e contemporanea- “Castello Gamba”,) , della Provincia di Cuneo e di Alessandria. Nel Comune di Acqui Terme a Palazzo Levi, nel giardino del Santuario di S. Anna Avagnina a Mondovì, nella Chiesa di San Giovanni Bosco di Asti e in quella di Santa Maria di Belveglio (AT), nella piazza di Dolceacqua (IM), al Casinò di Saint Vincent (AO). Proprio nel 2025 inoltre ha esposto a Palazzo Madama a Torino.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link