Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Via libera alla seconda sezione della Scuola dell’Infanzia di Lesegno

C’è l’ok della Regione. Il sindaco Rizzo: «Garantire spazi e risorse adeguate ai più piccoli significa investire sul futuro»

Via libera alla seconda sezione della Scuola dell’Infanzia di Lesegno

La Regione Piemonte ha approvato l’istituzione della seconda sezione della Scuola dell’infanzia “Achille Scalvo”, a partire dall’anno scolastico 2026/2027, nell’ambito del nuovo Piano regionale di programmazione della rete scolastica.
Una notizia attesa da tempo accolta con gioia.

Il provvedimento, deliberato dalla Giunta regionale lo scorso 3 novembre, rappresenta un importante riconoscimento per la comunità lesegnese e per l’impegno costante dell’Amministrazione comunale, che da anni lavora per rispondere in modo concreto alle necessità educative delle famiglie e dei più piccoli.

Molto soddisfatto di questo importante traguardo il sindaco di Lesegno, Emanuele Rizzo:
«Questo risultato rappresenta una conquista per l’intera comunità. È il frutto di un lavoro di squadra, portato avanti con determinazione e collaborazione tra Amministrazione, Scuola e territorio. La possibilità di istituire una seconda sezione non è solo una risposta a un bisogno concreto, ma anche un segnale di fiducia nel futuro del nostro paese: significa credere nei bambini, nelle famiglie e nella qualità della formazione.

 

 

Siamo consapevoli che il passo successivo sarà quello di verificare il numero delle iscrizioni, che ci auguriamo confermi la crescita e l’interesse delle famiglie per la nostra Scuola dell’infanzia. L’attenzione verso la Scuola è una delle priorità della nostra Amministrazione. Garantire spazi e risorse adeguate ai più piccoli significa investire sul futuro di Lesegno, rafforzando il ruolo della Scuola come centro educativo e sociale del paese».

Il percorso che ha portato a questo importante obiettivo è stato avviato dal Comune in stretta sinergia con l’Istituto comprensivo “Momigliano” di Ceva, la dirigente scolastica Simona Dellepiane e la Provincia di Cuneo. Un cammino costruito attraverso costante confronto, condivisione e collaborazione tra istituzioni, scuola e famiglie.

Conclude il primo cittadino:
«L’Amministrazione comunale esprime un profondo ringraziamento alla Regione Piemonte, al presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, al Consiglio provinciale, ai collaboratori e agli impiegati della Provincia di Cuneo che hanno contribuito a questo importante risultato, alla dirigente scolastica Simona Dellepiane, a tutto il personale educativo e alle famiglie per il sostegno e la fiducia dimostrata lungo tutto il percorso.

Con la prospettiva dell’apertura della seconda sezione, Lesegno compie un passo determinante verso un’offerta formativa più moderna, accogliente e attenta ai bisogni delle nuove generazioni, rafforzando ancora una volta il ruolo centrale della scuola come punto di riferimento per la vita e la crescita della comunità».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x