ultime notizie
20 Novembre 2025 - 13:51
Le temperature si abbassano e, se tutto va "come da previsioni", domani 21 novembre, nel pomeriggio, il Monregalese e le Valli potrebbero vedere la prima spolverata di neve.
LE PREVISIONI ARPA PIEMONTE: «La discesa di una vasta area depressionaria di origine scandinava verso le nostre latitudini causerà un peggioramento del tempo. Oggi trascorrerà ancora ampiamente soleggiato, ma con un progressivo aumento della nuvolosità nel tardo pomeriggio fino a cielo nuvoloso. Domani un minimo si staccherà iniziando a strutturarsi sul Mar Ligure richiamando ulteriore aria fredda e un fronte che attraverserà la pianura padana occludendosi sul Piemonte. Questo darà luogo dapprima a deboli nevicate sulle Alpi e poi nella sera un cospicuo abbassamento della quota neve e nevicate fino in pianura tra Cuneese, Langhe, Roero e basso Alessandrino. Il rapido allontanamento del minimo causerà l'attenuazione dei fenomeni nelle ore prima dell'alba di sabato. Ampie schiarite fino a cielo sereno sabato, con conseguente abbassamento delle temperature nella notte tra sabato e domenica con possibili gelate sparse».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link