ultime notizie
21 Novembre 2025 - 09:22
L'autrice con tre delle protagoniste: Anna Maria Abbona, Teresita Terreno e Anna Bracco
Ottima partecipazione di pubblico, mercoledì 19 novembre, nella sala del Consiglio del Comune di Belvedere Langhe, per una serata dedicata alla “Giornata contro la violenza sulle donne”, in compagnia della giornalista Paola Scola, che ha presentato i suoi due libri a tema “Parole di donne – 51 ritratti al femminile” e “Lo aspetto ancora con disperata speranza – La guerra delle donne”.
L’autrice ha dialogato con il pubblico, guidandolo in un percorso fatto di parole, ricordi, emozioni e consapevolezze. Particolarmente emozionanti anche gli interventi di tre donne presenti in sala e tra le 51 protagoniste delle vicende narrate di “Parole di donne”: la presidente dell’Associazione “Langhe, Calanchi e Marchesato” Anna Bracco, l’artista doglianese Teresita Terreno e la produttrice vinicola di Farigliano, Anna Maria Abbona, che hanno raccontato ai presenti alcuni episodi di vita personale.

«Grazie alla disponibilità e alla sensibilità di Paola Scola che ha portato il pubblico all'interno del mondo femminile – commentano dal Comune di Belvedere –. Un ringraziamento particolare anche ad Anna Bracco, Anna Maria Abbona e Teresita Terreno per la loro partecipazione».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link