Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Riqualificata la palestra della Primaria, in uso ai ragazzi e alle Associazioni

L'Istituto Comprensivo presenta tutti gli interventi realizzati con il contributo di Fondazione Crc

Riqualificata la palestra della Primaria, in uso ai ragazzi e alle Associazioni

La palestra della Primaria, riqualificata

L’Istituto Comprensivo “Einaudi” di Dogliani presenta, in un incontro, gli interventi sostenuti dal bando “Educare nel bello 2024” di Fondazione Crc e realizzati con il progetto “La nuova scuola” presso le Scuole dell'infanzia e Primarie di Dogliani, Farigliano, Piozzo e la Scuola secondaria di primo grado di Farigliano.

Appuntamento per venerdì 28 novembre alle ore 11, presso la Media di Dogliani, alla presenza degli alunni e di un ristretto numero di invitati. Sarà l’occasione per illustrare gli acquisti e i lavori svolti con le risorse erogate da Fondazione Crc e con il sostegno economico dei Comuni proprietari degli edifici.

La presentazione avrà inizio nell’aula magna della sede dell’Istituto Comprensivo con una panoramica generale dei nuovi spazi di apprendimento realizzati nei plessi esterni. In particolare, nelle Scuole dell'Infanzia dei tre plessi, si sono allestite aule esterne con sussidi specifici, in cui poter svolgere attività didattiche a stretto contatto con l’ambiente e la natura.

Nella Primaria di Farigliano si è realizzato un locale polifunzionale come luogo di apprendimento inclusivo, mentre nella Primaria di Piozzo si è arredata un'aula inclusiva per il benessere dei bambini e nella Secondaria di primo grado di Farigliano si è rinnovato il laboratorio di arte. Successivamente, nel cortile interno della scuola, è previsto un momento di inaugurazione dell’intervento più cospicuo realizzato: la riqualificazione della palestra della Primaria di Dogliani, utilizzata per le lezioni di educazione motoria degli alunni e concessa in uso alle Associazioni sportive locali.

Con il progetto "La nuova scuola” è stato possibile raggiungere pienamente l’obiettivo di promuovere negli alunni l’educazione alla bellezza, intesa come strumento di crescita personale, cittadinanza attiva e cura del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x