ultime notizie
22 Novembre 2025 - 07:35
Questa mattina il Cuneese si è svegliato sotto un manto bianco, piccolo o grande: una nevicata notturna, alimentata dall’irruzione di aria artica, ha regalato al territorio una scena invernale perfetta. Fiocchi fino in pianura e accumuli di qualche centimetro nelle zone collinari e nelle vallate, mentre in montagna la nevicata è stata decisamente più generoso.

A causare il cambio di scenario è stata una circolazione depressionaria di origine artica, che ieri ha portato precipitazioni diffuse con neve già dai 500 metri e addirittura localmente a quote inferiori. Sulle Alpi Cozie meridionali e Marittime si sono registrati 15-20 cm di neve fresca in quota, con ulteriori apporti di 10-15 cm (e punte di 25 cm) giunti nel corso della nottata.

-1763792974923.jpeg)
-1763792991958.jpeg)
Il risultato è un paesaggio spettacolare: boschi carichi di neve, tetti imbiancati e vallate trasformate in cartoline invernali. Una gioia non solo per gli amanti dell’inverno, ma soprattutto per le stazioni sciistiche, che guardano con entusiasmo a questo anticipo di stagione.

E infatti arriva subito una buona notizia: Prato Nevoso aprirà le piste già domenica, grazie all’ottimo innevamento naturale e alle temperature in calo che favoriscono anche la produzione di neve programmata. Un avvio sprint che promette una stagione sciistica ricca e partecipata.

Oggi, l’allontanamento della depressione verso sudest favorirà un deciso miglioramento del tempo, con ampie schiarite a partire dai settori settentrionali. Le temperature minime scenderanno di 3-4°C, portando a gelate diffuse in pianura e in generale a un clima tipicamente invernale.
Domenica mattina è previsto un ulteriore calo termico, con valori che potrebbero risultare tra i più bassi della stagione finora.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link