ultime notizie
22 Novembre 2025 - 09:14
Prosegue l’iter per il nuovo appalto della raccolta rifiuti nel Comune di Ceva.
«Siamo in costante contatto con il Consorzio ACEM, che ha la titolarità della redazione dell’appalto – evidenziano il sindaco Fabio Mottinelli e l’assessore all’Ambiente Fabio Ferrero -: i contatti si sono ulteriormente intensificati dopo l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio, e dopo il positivo confronto a seguito della nostra iniziativa di coinvolgimento della popolazione, la scorsa primavera, stanno prendendo forma le migliorie all’attuale servizio».
In particolare, si sta pianificando un incremento in generale dello spazzamento, anche con l’introduzione dello spazzamento meccanizzato di strade e piazze, oggi assente; l’inserimento della figura degli ispettori ambientali sul territorio renderà inoltre potenzialmente più efficaci i controlli. «Si lavora insomma – sottolinea l’assessore Ferrero – in coerenza con gli spunti ricevuti attraverso i sondaggi raccolti nello scorso mese di giugno».
«Stiamo lavorando assieme al nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio – proseguono Mottinelli e Ferrero – per arrivare ad un miglioramento sostanziale del servizio, che conduca ad un incremento della raccolta differenziata di qualità».
L’attenzione sul tema da parte dell’Amministrazione comunale rimane altissima, dalle sanzioni per gli abbandoni indiscriminati all’ascolto dei cittadini in merito alle segnalazioni di eventuali disservizi.
«Siamo estremamente consapevoli del momento complesso che stiamo vivendo in merito alla raccolta dei rifiuti – concludono Mottinelli e Ferrero -, con disservizi e problematiche che quotidianamente raccogliamo, da parte dei cittadini, trasmettendole a chi di competenza. In questo periodo di transizione che ci porterà al nuovo appalto cerchiamo di gestire al meglio la situazione, contando sulla collaborazione sia del Consorzio, che della ditta appaltatrice del servizio, per ridurre al minimo i disagi».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link