Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un pomeriggio per festeggiare la tesi di laurea di Daniela: come il condominio sociale può essere utile per un invecchiamento attivo

La giovane chiusana Daniela Ravera ha dedicato alla propria tesi di laurea al caso di Casa di Mosè, struttura di Pianfei

Daniela

Nel pomeriggio di sabato 22 novembre a Casa di Mosè, il condominio sociale di Pianfei, si è tenuto un piccolo momento celebrativo dedicato a Daniela Ravera, studentessa che ha dedicato la propria tesi di laurea magistrale proprio alla struttura piainfeiese.

"Realizzare "Casa di Mosè" nella sua nuova forma di condominio sociale è stato un salto nel buio che ha richiesto anche una grande tenacia -ha commentato il sindaco Marco Turco- è stata una scelta e un periodo non facile. Oggi è una struttura che funziona bene, è ammirata, ci chiedono informazioni su come replicare questo modello. Sapere che è stata realizzata anche una tesi di laurea su questa esperienza non può che essere un grande motivo di orgoglio per tutti noi".

La tesi discussa a fine ottobre presso la facoltà di scienze dell'Educazione  dell'università di Torino (corso di laurea di programmazione gestione dei servizi educativi e formativi) è dedicata all'invecchiamento attivo come fonte di benessere degli anziani.

Il testo propone un'analisi a 360 gradi delle proposte innovative presenti in Italia tra cui anche un Focus su Casa di Mosè, precedentemente una residenza assistenziale è che ora è tra le prime strutture in provincia di Cuneo a diventare condominio sociale ed essere così un punto di riferimento per tanti anziani autosufficienti.

Daniela è stata accolta dal sindaco di Pianfei Marco Turco dallo staff della struttura, dai membri del direttivo che gestisce la Casa di riposo e da tutto il personale della struttura oltre che degli ospiti che l'hanno salutata con particolare calore. Erano presenti anche i familiari della giovane studentessa, che ha potuto illustrare i contenuti del suo lavoro alla platea. Oltre a casa di Mosè la tesi si concentra anche sulle attività della fondazione la Meridiana di Chiusa Pesio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x