ultime notizie
23 Novembre 2025 - 15:45
Una mattinata fresca, con una Villanova tutta imbiancata, ha fatto da cornice per la festa degli alberi 2025: l'iniziativa, lanciata dall'Amministrazione comunale, vuole rappresentare un momento di festa per celebrare i nuovi nati del paese. Prende spunto direttamente dalla tradizione in corso di piantare una rosa per ogni nuovo bambino nato in paese: anche per la difficoltà materiale di continuare in questa usanza è stato deciso di piantare per ogni annata un albero, in modo che, a lungo termine, sia possibile arricchire il verde del paese con il bosco denominato "Anelli di vita" presso terrazza Monviso. 
Sono così stati invitati a presentarsi nei pressi delle scuole del capoluogo, a pochi passi dai giardinetti e dal campo da basket, genitori e bimbi nati nelle annate 2022-2023-2024. Per tutti è stato preparato un omaggio: un attestato, segnalibri realizzati a mano e delle caramelle, in un contesto allegro e musicale. L'assessore Chiara Bongiovanni, insieme al vicesindaco Riccardo Boasso, all'assessore Giacomo Vinai e ai consiglieri Romina Capitani e Susi Vanna Bruno, ha dato il benvenuto ai presenti. Al termine della breve cerimonia, una foto ricordo per tutti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link