Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il rilancio della Biblioteca: nuovi libri e nuovi spazi al piano terra

Un contributo del Ministero della Cultura e il lavoro dei volontari trasformano la biblioteca di Murialdo in un polo moderno, funzionale e davvero aperto a tutti

Il rilancio della Biblioteca: nuovi libri e nuovi spazi al piano terra

Un periodo di grande fermento anima la vita culturale di Murialdo. La Biblioteca comunale sta vivendo una fase di profonda riorganizzazione logistica e di arricchimento del suo patrimonio librario, grazie a un finanziamento specifico destinato esclusivamente all'acquisto di nuovi libri.
Questo cospicuo contributo economico permetterà di rinnovare e ampliare significativamente le collezioni, garantendo ai cittadini l'accesso alle ultime novità editoriali e a testi di ricerca aggiornati, un vero e proprio investimento diretto nella conoscenza.

Parallelamente all'acquisto di nuovi volumi, è in corso un'importante operazione logistica che vede la biblioteca in fase di trasferimento al piano inferiore dell'edificio. Questo spostamento è cruciale: gli spazi al piano terra sono stati individuati come più idonei e attinenti al nuovo modello di biblioteca che l'Amministrazione desidera implementare. L'intera operazione, che include la movimentazione di centinaia di libri e arredi, è interamente gestita dalla forza e dall'entusiasmo dei volontari del paese.

I cittadini, con spirito di dedizione, stanno dedicando tempo ed energie per assicurare che il trasloco avvenga in modo ordinato e rapido. È un esempio virtuoso di attaccamento alla cosa pubblica, che garantisce l'efficacia del progetto senza gravare sulle spese di gestione.
Il nuovo assetto al piano inferiore prevede una netta distinzione degli spazi attraverso la creazione di una doppia aula concepita per servire in modo ottimale le diverse fasce d'età e i diversi interessi.

Ci sarà uno spazio interamente dedicato ai lettori più giovani, dove saranno disponibili sia libri per le ricerche scolastiche sia una vasta selezione di narrativa per l'infanzia e l'adolescenza, incoraggiando la passione per i libri fin dai primi anni di vita, implementata altresì dalle periodiche visite dei bambini della Scuola dell’infanzia accompagnati dalle loro insegnanti.

La seconda sala sarà invece un'area destinata alla consultazione e alla lettura per il pubblico maturo, organizzata in due settori principali:
– un prezioso reparto di storia locale, fondamentale per conservare e tramandare la memoria del territorio
– un'ampia selezione di romanzi e narrativa per l'intrattenimento e l'approfondimento personale.

Non mancherà tutta la parte dedicata alla saggistica e all’attualità, che sempre contraddistingue l’offerta della nostra biblioteca.
Soprattutto rimarranno a disposizione tutti i testi degli scrittori dei “Giovedì della Cultura”, libri che hanno arricchito le serate della comunità e continueranno a ispirare i lettori.

I lavori di spostamento sono tuttora in corso, ma la comunità è già entusiasta all'idea di poter presto fruire di una biblioteca rinnovata, più ricca e più funzionale.
La sinergia tra l'investimento istituzionale e l'impegno volontario promette di rendere la nuova Biblioteca comunale un vero cuore pulsante di cultura e aggregazione per Murialdo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x