ultime notizie
24 Novembre 2025 - 16:27
Sabato 22 novembre, presso l’Ambulatorio comunale in via Eula, si è tenuta la prima giornata di visite mediche organizzate dalla Società Roccafortese di Mutuo Soccorso. Sono 31 i soci e le socie che hanno potuto essere visitati, a prezzi agevolati, dal personale sanitario specializzato dell’Ospedale Regina Montis REgalis: hanno beneficiato di una visita cardiologica generale, senza lunghe liste d’attesa. Il presidente della Società, Francesco Vivalda, registra il successo dell’iniziativa e ringrazia il Comune di Roccaforte e la Casa di riposo “Mons. Eula” per la collaborazione nell’utilizzo dell’ambulatorio. «Quella di oggi era una sperimentazione e, visto il successo e la richiesta, proseguiremo sicuramente – dice Vivalda –. Questo, per noi, è il significato pieno del mutualismo: essere e fare insieme per beneficiare di vantaggi collettivi. Non ce ne rendiamo abbastanza conto, ma 123 anni fa la nostra Società nasceva con questi scopi e oggi, forse imprevedibilmente, torniamo ad occuparci di noi, persone che si uniscono, indipendentemente dalle identità, per sopperire a bisogni che, altrimenti, troverebbero soddisfazione solo con il potere d'acquisto di ognuno. Crediamo ci sia un'altra via, e oggi ne è una (nemmeno tanto piccola) dimostrazione. Investire nei progetti collettivi non è solo bello, è anche necessario per vivere meglio».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link