ultime notizie
24 Novembre 2025 - 16:55
A sinistra, la famiglia del 24 dicembre: Ludovica, Gianpietro e il piccolo Edoardo . A destra, quella del 27 formata da Valentina, Andrea e il piccolo Marco
Anche a Torre Mondovì la Pro loco "scalda i motori" per il ritorno del Presepe vivente inclusivo: un appuntamento che si è consolidato ormai da ben 13 edizioni: quella 2025 sarà la 14ª e si articolerà su due serate, quella del 24 dicembre e quella del 27 dicembre (in quest'ultima serata sarà a disposizione la navetta gratuita). Proprio in questi giorni la Pro loco si riunirà per definire gli ultimi dettagli del programma, intanto si svelano i volti che interpreteranno la Sacra Famiglia nelle due serate di rappresentazione:
La sera del 24 dicembre ci saranno i torresi Ludovica, Gianpietro e il piccolo Edoardo (di 3 mesi). Nella sera del 27 invece a interpretare la Sacra famiglia saranno Valentina, Andrea e il piccolo Marco (di 7 mesi), anche loro residenti in paese.
Il Presepe vivente di Torre da diversi anni pone in particolare l'accento sul tema dell'inclusività (tramite associazioni del territorio coinvolge attivamente persone con disabilità): per due serate trasforma la Borgata di Piazza in un villaggio di natale, con rievocazione di antichi mestieri, dolci e degustazioni a disposizione del pubblico, laboratori e divertimenti per i più piccoli. Non mancheranno curiosità e momenti di spettacolo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link