ultime notizie
25 Novembre 2025 - 13:28
I dati provvisori elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte confermano un andamento decisamente positivo per il turismo nella provincia di Cuneo. Nei primi nove mesi del 2025, infatti, il territorio cuneese registra una crescita significativa sia negli arrivi che nelle presenze, rafforzando la propria attrattività a livello regionale.
La provincia segna un aumento del 10,5% negli arrivi e del 9,9% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2024, evidenziando una dinamica superiore alla media piemontese. La sua quota di pernottamenti sul totale regionale raggiunge il 12,3%, confermando la Granda come una delle destinazioni più rilevanti del panorama turistico piemontese.
«Questi risultati testimoniano la capacità del territorio cuneese di valorizzare le proprie eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche e l’efficacia del lavoro svolto dagli operatori del settore» sottolinea l’Ente provinciale. «Sono dati che confermano la solidità e il potenziale del nostro territorio, frutto dell’impegno condiviso tra istituzioni, comunità locali e realtà turistiche. La Provincia continuerà a sostenere con determinazione politiche di sviluppo turistico sostenibile e di qualità», dichiarano il presidente Luca Robaldo e il consigliere provinciale con delega al turismo Rocco Pulitanò.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link