Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

I neomaggiorenni del paese ricevono la Costituzione

Il sindaco ai ragazzi: «Seguite i sogni, non ignorate le ingiustizie»

I neomaggiorenni del paese ricevono la Costituzione italiana
Ieri sera, 24 novembre, nel salone polivalente di Rocca de’ Baldi, si è svolta la cerimonia di consegna delle Costituzioni – curate dal Centro Stampa della Provincia di Cuneo – ai neomaggiorenni del paese, nati nel 2007.
«La Costituzione non è un testo antico da riporre su uno scaffale: è una bussola – ha detto ai ragazzi il sindaco Alfonso Porfido –. È stata scritta pensando al vostro futuro, alla possibilità di crescere in un Paese libero, giusto e democratico. Oggi diventa simbolicamente vostra. Vi auguro di leggerla, di interrogarla, e soprattutto di usarla per orientarvi nelle scelte che farete: nelle battaglie che deciderete di combattere, nei sogni che vorrete seguire, nelle ingiustizie che sceglierete di non ignorare».
Insieme al sindaco è intervenuto il consigliere provinciale Pietro Danna, che ha portato il saluto della Provincia e un messaggio sull’importanza dei diritti e delle responsabilità civiche. Durante la serata è stato anche presentato il libro “Che ne sarà di noi?” di Giulia Arduino, con toccanti testimoniante di partigiane e partigiani, che si interrogavano su come fare a riuscire a mantenere viva la loro memoria, le loro esperienze di vita.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x