Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"L'amore non è violenza": il paese ricorda Sonia, uccisa dal marito

Una tragedia che ha segnato profondamente la comunità: «Dietro una donna che oggi sorride, c’è una battaglia che nessuno capisce»

"L'amore non è violenza": il paese ricorda Sonia, uccisa dal marito

Sonia Lattari

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Bene Vagienna sceglie il ricordo di una sua ex cittadina per dare voce a una battaglia che non può e non deve essere dimenticata: quella contro il femminicidio.

Sonia Lattari, vissuta per un periodo proprio a Bene Vagienna, fu uccisa dal marito nel settembre 2021 nella loro abitazione in provincia di Cosenza, dove la coppia si era trasferita. Una tragedia che aveva scosso profondamente anche la comunità di Bene Vagienna, rimasta legata al ricordo di Sonia e della sua vita semplice e riservata.

Oggi, attraverso i propri canali social, il Comune ha voluto rendere omaggio alla sua memoria pubblicando una foto e un messaggio dal forte valore simbolico:

“25 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 
'Dietro una donna che oggi sorride, c’è una battaglia che nessuno capisce. E il RISPETTO è il minimo!'
Per te Sonia L.”

Parole brevi ma intense, scelte per ricordare non solo una vittima, ma una donna la cui storia rappresenta purtroppo molte altre. Il gesto dell’Amministrazione comunale si inserisce in un contesto di iniziative nazionali e internazionali che, ogni anno, il 25 novembre richiamano l’attenzione sulla necessità di contrastare con forza ogni forma di violenza di genere.

La memoria di Sonia, come quella di tante donne che hanno perso la vita per mano di chi avrebbe dovuto amarle, diventa così un monito e un impegno collettivo: non voltarsi dall’altra parte, non minimizzare, non rimanere in silenzio.

In questa giornata, Bene Vagienna ribadisce la sua vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, e rinnova l’appello a costruire una comunità fondata sul rispetto, sull’ascolto e sulla protezione di ogni donna. Perché dietro ogni nome c’è una storia, e ogni storia merita giustizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x