Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Comunità in festa per i 100 anni della maestra Maria

«Maestra di scuola e di vita. I suoi insegnamenti sono stati preziosi per noi»

Comunità in festa per i 100 anni della maestra Maria

La festa per la maestra Maria, in Casa di riposo a Crava

La maestra Maria Grosso ha compito 100 anniIl sindaco Alfonso Porfido e l'Amministrazione comunale di Rocca de' Baldi hanno voluto festeggiare questo importante traguardo con il messaggio: "100 auguri ad una maestra di scuola e di vita, i suoi insegnamenti sono stati preziosi".
La festa è stata intitolata "Da zero a 100, uniti nella comunità". Infatti sono stati invitati anche diversi neonati nel 2025 e hanno partecipato all'evento anche tanti altri bambini e genitori.
Il messaggio è chiaro, spiega Porfido: «Gli anziani e i bambini stanno bene insieme e possono essere una ricchezza, gli uni per gli altri. E proprio per questo motivo nei primi mesi del nuovo anno nascerà una nuova area verde-area giochi in prossimità della Casa di Riposo che sarà stata intitolata, appunto "Da zero a 100, uniti nel verde"».

Cento anni di vita, una vita per insegnare
Un traguardo straordinario quello raggiunto dalla maestra Maria Grosso, classe 1925, ospite della Casa di Riposo Fondazione F.lli Gallo di Rocca de’ Baldi (Crava), che ha appena festeggiato il suo centesimo compleanno, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di intere generazioni.

La sua carriera l'ha portata tra le aule del Castello di Rocca de' Baldi, nelle scuole di Margarita e di Mondovì, dove per decenni ha accompagnato centinaia di bambini nei loro primi passi nel mondo della conoscenza. Con pazienza, dedizione e quella saggezza che solo chi ama veramente insegnare può trasmettere, ha formato non solo studenti, ma cittadini.

Oggi, i suoi alunni – ormai adulti, alcuni nonni a loro volta – la ricordano con immutato affetto. Parlano della sua dolcezza, della sua fermezza quando serviva, di come sapesse accendere la curiosità anche nei più distratti. Molti conservano ancora quaderni e pagelle come preziosi cimeli, testimonianze di un tempo in cui la figura della maestra era punto di riferimento per l'intera comunità.

Cento anni sono un secolo di storia, ma soprattutto sono la testimonianza di una vita spesa con generosità al servizio degli altri. Alla nostra cara maestra vanno gli auguri più sinceri e la gratitudine di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x