Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Treno storico: Ceva–Ormea: la Regione si dichiara pronta a fare la propria parte

Ferraris: «Non ci sono più i tempi tecnici per il viaggio dell’8 dicembre»

Treno storico: Ceva–Ormea: la Regione si dichiara pronta a fare la propria parte

Nella pomeriggio di martedì 25 novembre la questione del treno storico “Ceva-Ormea” è arrivata sui banchi della Regione Piemonte grazie alla consigliera Giulia Marro (AVS)

Nella risposta al question time, l’assessore al Turismo Paolo Bongioanni ha comunicato che RFI sta ultimando l’analisi degli interventi necessari alla riattivazione della linea nell’ambito del trasporto pubblico locale (prevista per il 2028), e che la Regione è disponibile «a fare la sua parte qualora il Comune vorrà proseguire con il passaggio del treno storico».

Sul punto, il sindaco di Ormea dichiara: «Anche se ormai non ci sono più i tempi tecnici per organizzare il treno dell’8 dicembre, apprezziamo l’impegno e la disponibilità della Regione sia per i treni turistici che per il servizio pubblico. Abbiamo bisogno di sapere i tempi di riattivazione del servizio pubblico e poi capire le disponibilità della Regione per riuscire a mantenere anche l’utilizzo turistico della ferrovia». 

Le amministrazioni locali ribadiscono l’esigenza di una cabina di regia chiara tra Regione Piemonte, RFI, Agenzia della Mobilità Piemontese, Longitude Holding S.r.l. e i comuni della valle, affinché vengano definite in modo puntuale sia le misure per la continuità del treno turistico sia le tappe della riattivazione del servizio passeggeri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x