ultime notizie
25 Novembre 2025 - 16:38
Nella pomeriggio di martedì 25 novembre la questione del treno storico “Ceva-Ormea” è arrivata sui banchi della Regione Piemonte grazie alla consigliera Giulia Marro (AVS).
Nella risposta al question time, l’assessore al Turismo Paolo Bongioanni ha comunicato che RFI sta ultimando l’analisi degli interventi necessari alla riattivazione della linea nell’ambito del trasporto pubblico locale (prevista per il 2028), e che la Regione è disponibile «a fare la sua parte qualora il Comune vorrà proseguire con il passaggio del treno storico».
Sul punto, il sindaco di Ormea dichiara: «Anche se ormai non ci sono più i tempi tecnici per organizzare il treno dell’8 dicembre, apprezziamo l’impegno e la disponibilità della Regione sia per i treni turistici che per il servizio pubblico. Abbiamo bisogno di sapere i tempi di riattivazione del servizio pubblico e poi capire le disponibilità della Regione per riuscire a mantenere anche l’utilizzo turistico della ferrovia».
Le amministrazioni locali ribadiscono l’esigenza di una cabina di regia chiara tra Regione Piemonte, RFI, Agenzia della Mobilità Piemontese, Longitude Holding S.r.l. e i comuni della valle, affinché vengano definite in modo puntuale sia le misure per la continuità del treno turistico sia le tappe della riattivazione del servizio passeggeri.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link