ultime notizie
10 Luglio 2025 - 13:20
Dettagli evento
Data di inizio 10.07.2025 - 21:30
Data di fine 10.07.2025 - 22:30
Località
Tipologia
Prezzo 3,00 €
"Tessuti aerei, corda aerea, sospensione capillare, bastoni, filo alto, palo volante e cerchio aereo: queste sono le discipline che animano Impro-Cabaret, uno spettacolo di circo contemporaneo messo in scena dai giovani talenti dell'Accademia Cirko Vertigo. Questo show, concepito per affascinare spettatori di ogni età, vede come protagonisti assoluti questi artisti emergenti, i quali, con freschezza e abilità virtuosistica, reinterpretano ogni esibizione attraverso un approccio creativo e personale. Lo spettacolo è il frutto dell'unione tra la poetica del cabaret tradizionale e l'innovativo linguaggio delle discipline aeree, generando un'esperienza teatrale in cui la tecnica impeccabile si fonde armoniosamente con la ricerca artistica. Sul palcoscenico, si origina un universo incantato, in cui i giovani circensi trasformano ciascun gesto in una pura poesia del movimento, creando un dialogo continuo tra tradizione e modernità."
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link