ultime notizie
11 Luglio 2025 - 16:54
Dettagli evento
Data di inizio 12.07.2025 - 19:00
Data di fine 12.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Sarà, come da consolidata tradizione, il bel parco che si frappone fra i due monumenti storici di Prunetto, il Castello medievale e il Santuario della Madonna del Carmine, ad ospitare sabato 12 luglio la 22ª edizione di “Degustando tra i Borghi”, la festa che da tanti anni segna il pieno ingresso dell’estate in Alta Langa.
L’evento, un perfetto mix fra cibo, musica e natura, si propone nella sua veste culinaria ancora una volta con le ricette della “vecchia” cucina di Prunetto: antipasti, tajarin, salsiccia alla piastra, tomini, friciule e dolce. Il menù sarà disponibile a partire dalle 19 e consentirà, mediante lo spostamento da uno stand all’altro, di passeggiare nel parco approfittando, condizioni meteorologiche permettendo, dello splendido sguardo sul tramonto con sullo sfondo le Alpi.
All’imbrunire, la serata sarà allietata musicalmente da Piero Montanaro. A seguire, fino a tarda notte, la colonna sonora sarà affidata ai Dj “ZD” ed alla band “Way to Hollywood”.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link