ultime notizie
18 Agosto 2025 - 16:26
La chiesa di Carrù
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 21:00
Data di fine 13.09.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Il festival "Classiche Armonie" torna a Carrù per la sua quarta edizione e lo fa in grande stile. Sostenuta da Fondazione CRC, Bcc Alpi Marittime e dal Comune di Carrù, la rassegna nasce dal desiderio di portare la grande musica da camera in un contesto intimo e familiare, trasformando ogni concerto in un momento di condivisione e bellezza.
A renderlo possibile è la visione di Umberto Beccaria, pianista e musicista carrucese, classe 1996. Oggi vive in Svizzera e si esibisce in tutto il mondo, ma non dimentica la sua città natale. Proprio per questo ha fondato il festival "Classiche Armonie", un festival che ogni anno porta a Carrù grandi interpreti della scena internazionale, offrendo al pubblico concerti di altissimo livello ad ingresso gratuito.
L’edizione 2025 si annuncia straordinaria: sei concerti che intrecciano debutti assoluti, ritorni di artisti già amati dal pubblico e aperture verso nuovi orizzonti.
Giovedì 13 settembre, nella suggestiva cornice della Chiesa Maria Vergine Assunta, il festival si chiuderà con il MetaPhōnê Chamber Consort, ensemble formato da musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Devid Ceste come eufonio solista e la direzione di Andrea Ravizza. In programma una prima assoluta e due nuovi arrangiamenti da Bach e Bartók, per una serata che promette tantissimo.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link