ultime notizie
06 Ottobre 2025 - 14:51
Uno scatto di un'asta del bue d'altri tempi
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2025 - 00:00
Data di fine 10.10.2025 - 10:00
Località
Tipologia
Prezzo 50,00 €
Carrù si prepara a celebrare una nuova edizione della “Grande Festa della Carne Piemontese”. Domenica 12 ottobre, in piazza Mercato sotto l’ala Borsarelli, si terrà la nona edizione, organizzata dal Consorzio per la Promozione, la Valorizzazione e la Tutela del Bue Grasso di Carrù. Sarà accorpata all’Asta del Bue riconfermata nella versione di ottobre. La giornata prenderà il via alle 10 proprio con l’asta. Prima, alle 9.15, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla scoperta di Carrù.
Alle 12.30 si apriranno le porte della cucina per un ricco pranzo a base di carne piemontese, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Carrù. Il menu (50 euro tutto compreso) proporrà un percorso gastronomico dedicato al bue, con piatti come la carne al sale, la battuta al coltello, i ravioli al burro e salvia, e l’arrosto con spinaci e patate. Il tutto accompagnato dai vini delle cantine locali, come il Dolcetto Tenuta San Luigi e i prodotti della Cantina Clavesana.
Durante il pranzo avrà luogo anche la premiazione del Socio Onorario 2025 e la stima del peso del bue. La carne utilizzata per l’evento proviene da un bue Piemontese fornito dalla Macelleria Vergani di Inverigo (Como), associata al Consorzio del Bue Grasso di Carrù, offre garanzia di qualità e provenienza certificata. Le prenotazioni sono aperte, contattando Antonella Blua al numero 335 1540239.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link