Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Carrù celebra la Piemontese, l’asta del bue e la festa della carne

Il pranzo sotto l'ala e, prima, il momento più atteso dagli allevatori

Carrù celebra la Piemontese, l’asta del bue  e la festa della carne

Uno scatto di un'asta del bue d'altri tempi

Dettagli evento

Carrù si prepara a celebrare una nuova edizione della “Grande Festa della Carne Piemontese”. Domenica 12 ottobre, in piazza Mercato sotto l’ala Borsarelli, si terrà la nona edizione, organizzata dal Consorzio per la Promozione, la Valorizzazione e la Tutela del Bue Grasso di Carrù. Sarà accorpata all’Asta del Bue riconfermata nella versione di ottobre. La giornata prenderà il via alle 10 proprio con l’asta. Prima, alle 9.15, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla scoperta di Carrù.

Alle 12.30 si apriranno le porte della cucina per un ricco pranzo a base di carne piemontese, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Carrù. Il menu (50 euro tutto compreso) proporrà un percorso gastronomico dedicato al bue, con piatti come la carne al sale, la battuta al coltello, i ravioli al burro e salvia, e l’arrosto con spinaci e patate. Il tutto accompagnato dai vini delle cantine locali, come il Dolcetto Tenuta San Luigi e i prodotti della Cantina Clavesana.

Durante il pranzo avrà luogo anche la premiazione del Socio Onorario 2025 e la stima del peso del bue. La carne utilizzata per l’evento proviene da un bue Piemontese fornito dalla Macelleria Vergani di Inverigo (Como), associata al Consorzio del Bue Grasso di Carrù, offre garanzia di qualità e provenienza certificata. Le prenotazioni sono aperte, contattando Antonella Blua al numero 335 1540239.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x