Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il segreto dei “tecci”: dove il fumo trasforma le castagne in oro d’autunno

Dopo anni di attesa a Murialdo torna la “Festa dei Tecci”: un viaggio tra antichi seccatoi in pietra, castagne e profumi che raccontano la magia contadina della Val Bormida

Il segreto dei “tecci”: dove il fumo trasforma le castagne in oro d’autunno

Dettagli evento

Dopo alcuni anni di attesa, grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, Presidio Slow Food di Murialdo e Calizzano e Proloco, la storica borgata Isoletta si rianima per celebrare il frutto simbolo della Val Bormida, la castagna, con una giornata ricca di sapori, tradizioni e cultura.

L'autunno in Val Bormida ritrova così uno dei suoi appuntamenti più sentiti: sabato 9 novembre, dopo una pausa di qualche anno, torna l’attesissima “Festa dei Tecci”, un evento che celebra non solo la castagna, ma un'intera cultura contadina legata a questo prezioso frutto e alle antiche tecniche di conservazione.

I "tecci", i caratteristici seccatoi in pietra dove le castagne venivano lentamente essiccate a fumo per mesi, sono i veri protagonisti della giornata. La festa è un’occasione imperdibile per riscoprire questa sapienza rurale, un patrimonio identitario che affonda le radici nella storia del territorio e che ha garantito per secoli il sostentamento delle popolazioni locali.

Passeggiando per le accoglienti stradine di Isoletta, i visitatori saranno avvolti dai profumi dell’autunno e della festa. Numerose bancarelle di prodotti locali offriranno uno spaccato delle eccellenze della valle, dall'artigianato ai sapori autentici della terra.
La regina indiscussa della giornata sarà, ovviamente, la castagna, che potrà essere degustata in svariati modi: dalle classiche caldarroste alle preparazioni più creative, testimonianza della versatilità e della ricchezza gastronomica di questo frutto.

 

Concorso fotografico “I Colori del Tempo”

 

A impreziosire l'edizione di quest'anno, la festa si arricchisce di un'importante iniziativa culturale: il concorso fotografico “I Colori del Tempo”.
L’obiettivo è promuovere la conoscenza e la valorizzazione degli spazi esterni di Murialdo, invitando fotografi amatoriali e professionisti a catturare le bellezze del territorio.

Il concorso lascia spazio alla creatività e all’interpretazione personale: i partecipanti potranno immortalare scorci suggestivi, panorami mozzafiato, dettagli architettonici, scene di vita artigianale e momenti folkloristici che raccontano l’anima del paese.
Il tema del tempo, interpretato in tutte le sue sfumature, permetterà di presentare sia scatti attuali sia foto storiche, creando un dialogo visivo tra passato e presente.

Le fotografie saranno esposte lungo le stradine del borgo, trasformando Isoletta in una galleria d’arte a cielo aperto, un percorso emozionale che accompagnerà i visitatori alla scoperta di Murialdo attraverso lo sguardo sensibile degli artisti.

Per chi desidera partecipare, il bando completo del concorso è disponibile presso gli uffici del Comune di Murialdo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x