ultime notizie
30 Luglio 2025 - 09:36
Dettagli evento
Data di inizio 30.07.2025 - 19:30
Data di fine 05.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Ore 21 – Piazza don Delpodio
Concerto “Solo recital” di pianoforte con il maestro Maurizio Mastrini
Dalle ore 19.30
Sagra della Patata: stand gastronomici, serata danzante con l’Orchestra Luigi Galli e elezione di Miss e Mister Patata
Piazza Roma
Evento “Doi pass” con DJ Fargetta
Ore 21 – Piazza Nani
Omaggio ai cantautori genovesi
Ore 21.30 – Piazza XX Settembre
Proiezione del film di Remo Schellino “In verità vi dico”
Ore 18
♂️ Gara podistica non competitiva “7 piloni”
A seguire: cena conviviale
Serata: Rievocazione storica con i figuranti del Castello di Casotto
Ore 21 – Chiesa di San Giovanni
Concerto “Contre le Temps”
MOV Summer Festival
Live di Sarah Toscano – Ingresso gratuito
Ore 21 – Oratorio di Sant’Antonio
Concerto “Madamé” con Erica Molineris, Marica Canavese, Anna Chiapello e Claudia Danni
Ore 20.30 – Aiuola Botanica
Appuntamento musical-letterario Coltiviamo
Ore 20.00 – Roracco
Patronale di Sant’Anna: Polentata Roracchina + musica con Alberto e Simone
Ore 21 – Chiesa del Serro
Pierino, il lupo & altre storie – musicisti del Teatro Regio
Ore 20.30
⛪ Messa e processione per la Madonna della Neve
Ore 16 – Parco Fonti
Presentazione della Mostra Nazionale del Fungo di Ceva
Ore 16.30 – Gionò Bistrot
Presentazione del romanzo “Il procuratore e l’Isotta Fraschini” di Giorgio Vitari
Ore 17 – Castello di Casotto
Concerto “Rosa Fragrans”
Ore 21 – Piazza delle Scuole Medie
Concerto del Corpo Bandistico Alta Valle Tanaro
Dalle 20 – Palacoj
Serata hamburger + DJ set
Mondovicino Outlet Village
Talk show “ParalleleBipedi”
Ore 16 – Piazzetta Teco
Apertura Mini Olimpiadi con Marta Bassino
Ore 17 – Piazza Nani
Omaggio ai cantautori genovesi
Ore 17 – Piazza Magnano
Passeggiata a sei zampe + aperitivo – Evento benefico
Ore 21 – Parco delle Terme di Lurisia
Concerto delle Madamé – Ingresso libero
(In caso di pioggia: Palaterme)
Dalle 20 – Parco del Castello
“Festa di San Lorenzo” – Notte Brava
Ore 20.00 – Roracco
Roracco Beer Fest: birra, mojito, gin + live Showzer + DJ set Red Brothers
Info/prenotazioni: 351.3912264
Per tutta la giornata
XVI edizione “La Filiera del Latte”
Ore 10.30 – Biblioteca
Incontro con Fabio Geda e Laura Villosio
Raduno intersezionale Alpini
Ore 16: gara podistica “Memorial Divisione Cuneense”
Ore 19: polentata nell’area verde di via Mondovì
Ore 17 – Circolo ACLI di Fontane
Presentazione del libro “De.Co. – Il racconto di un territorio” di Tiziana Martino + degustazione
Ore 9.30 – Ufficio Turistico
Escursione naturalistica “Rocha Frera” (3,5 km)
Ore 21 – Prato Nevoso, Borgo Stalle Lunghe
Concerto dei Piano B
Ore 14.30 – Area bambini
“Pomeriggio dei bambini”
Ore 20.00
“Gran Raviolata” con degustazione di vari tipi di ravioli
Ore 15.30 – Castello di Casotto
Conferenza “Le vie della scultura sulle Alpi Marittime nel Medioevo”
Ore 17.30 – Piazza San Giovanni
Presentazione di “La mala vita” di Alessandra Demichelis
Ore 18 – Castello di Casotto
Antologia di arie da La Traviata e Turandot
Ore 19.30 – Apericena
Ore 20.00 – Concerto dei Celtic Stings
Ore 21 – Reggia di Valcasotto
Concerto “Estate in... canto” con Teresa Di Bari (soprano) e Roberto Carlianò (pianoforte)
Ore 21 – Teatro
“Pierino, il lupo e altre storie” con Lucia Margherita Marino e Quintetto Prestige
Ore 20 – Palacoj
Serata fritto misto di pesce + DJ set
Piazza Maggiore
13° Campionato italiano di bocce quadre + eventi musicali
San Magno – Merlo
Birra, panini, DJ set
⛱ Festa di Consovero
12 ore di beach volley
Ore 20: serata hamburger + musica DJ
Ore 19.30 – Piazza Umberto I
Passeggiata enogastronomica “Passeggiando di sera con il Murazzano”
Ore 14 – Area Sportiva Borganza
Gare Mini Olimpiadi
Ore 17 – Piazza Nani
Omaggio ai cantautori genovesi
Ore 18 – Castello
Concerto del pianista Francesco Pasqualotto
Ore 19.30 – Parco del Castello
Apertura stand gastronomici + spettacolo per bambini
Ore 19 – Circolo ACLI di Fiamenga
Memorial Oda: apericena + torneo di Scala 40
Ore 20
Serata pizza con DJ Rizla
Raduno Alpini:
Ore 8.30 ammassamento, sfilata e messa ore 11
Camminata enogastronomica “Da Ciabot a Ciabot” tra i boschi del Petalo Verde
Ore 11 – Balma sopra Prato Nevoso
⛪ Messa nell’ambito di “Salì sul monte a pregare”
Ore 20 – Giro Pizza con DJ Jerry
Frazione Cerisola
Festa della Madonna della Neve (10.30–18)
Ore 18 – Villa Gobbi
Festa dell’Unità (PD)
Ore 10 – Messa e benedizione mezzi
Ore 12.30 – Aperitivo trattoristi
Ore 20 – Carne alla brace + concerto First Date
Piazza Maggiore
Campionato italiano bocce quadre + musica
San Magno – Merlo
Pomeriggio per bambini + raviolata + serata danzante
Festa di Consovero
Ore 19.30: apericena
Ore 21: serata con i Coitoni
Ore 17 – Santuario di Hal
Pomeriggi in musica
Ore 21 – Parco del Castello
Concerto “Rosa Fragrans” Musica sull’Aia
Tutto il giorno: “La città dei bambini”
Rifugio Valcaira
Festa della montagna
Ore 21 – Piazza Nani
Omaggio ai cantautori genovesi
Ore 21.30 – Albarosa
Cinema sotto le stelle: “Il robot selvaggio”
Sagra della Polenta Saracena e del Pan Fritto
Ore 16.30 – Giochi per bambini
Ore 18.30 – Corsa podistica
Ore 20 – Polentata + serata danzante con Paolo, Alberto e la Band
Ore 9 – Norea
♀️ Camminata enogastronomica a tappe “Sgambatà”
Ore 19.30 – Parco del Castello
Musica live con Abba Fever
Dalle 14.45
Visite guidate
Ore 17 – Concerto Evolvebrass
Navetta attiva tutto il pomeriggio
Ore 20
Polentata con musica di Tony Rocca
Ore 21 – Polivalente
Conferenza “L’aereo di Fontane” con Claudio Galliano
(nell’ambito delle Serate dell’Ecomuseo del Marmo)
Ore 14.30 – “En Lunes en bici”
Ore 17 – Nutella Party
Ore 19 – Partita “Giovani vs Vecchie Glorie”
Ore 20 – Raviolata + serata danzante
San Magno – Merlo
Grigliata + serata danzante
Festa di Consovero
Ore 10.30 – Messa e benedizione trattori
Ore 20 – Cena del bollito
Ore 21 – Serata con Bruno Mauro e la Band
Ore 21 – Piazza San Martino
Presentazione del libro “Il gioco dell’aquila” con Edoardo Pelazza
Ore 20
“Cena del Santo Patrono” con bruschette, polenta e carne alla brace
Ore 20.30
Gara a bocce a sorteggio
Ore 21
Concerto “Melodie nel verde” per arpa e pianoforte
Ore 20
Serata stinco di maiale e patate + ballo con i Roeri
San Magno – Merlo
Cena + dolci + serata danzante
Festa di Consovero
Dalle ore 17: “Le olimpiadi al Cunsuè”
Ore 19.30: cena per i bambini
Ore 19 – Piazza
Festa di mezza estate: Ludobus, cibo, birra, cocktail, DJ set
Ore 21 – Parco del Castello
Spettacolo teatrale della Compagnia Volta Rossa
Ore 20
♂️ Corsa “Villanova 8RUN” + passeggiata per famiglie
A seguire: Pasta party
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link