ultime notizie
14 Luglio 2025 - 18:00
Dettagli evento
Data di inizio 19.07.2025 - 14:00
Data di fine 20.07.2025 - 00:00
Località
Tipologia
L’Associazione culturale Flamulasca, dedica alle rievocazioni storiche, invita tutti a un weekend speciale, presso l’area verde di via Mondovì.
Sabato 19 e domenica 20 luglio sarà possibile fare un vero e proprio viaggio nel tempo, partecipando a un festival della ricostruzione storica.
Saranno più di 140 i rievocatori professionisti che parteciperanno e rimetteranno in scena più epoche storiche, su un’area di 14.000 metri quadrati.
Sarà così possibile vivere l’esperienza dell’intera storia umana, dalle origini ai giorni nostri, attraverso Età del bronzo, Primi Allevatori, Età del Ferro, Impero Romano, Età Norrena, Celti, Impero Romano, Età Medioevale, Rinascimento, La Corte del Re, Età Napoleonica, Guerra di Secessione Americana, Alla Corte dei Savoia, La Belle Epoque, Prima Guerra Mondiale, Seconda Guerra Mondiale.
Inoltre, ci saranno laboratori, curiosità, battaglie e tanto altro per un indimenticabile viaggio nella storia dell'umanità.
Il campo aprirà sabato alle 14, per chiudere alla mezzanotte. Per cena è previsto un barbecue (prenotazione al 335 17 77 793).
Alle 21 inoltre ci sarà un gran ballo di corte del XVIII secolo, con “Nobiltà Sabauda” e “Balastorie”.
Domenica il campo aprirà alle 9.30, alle 16 è previsto il duello delle epoche e alle 17 la battaglia.
Per informazioni è possibile chiamare l’Ufficio Turistico Valle Pesio o contattare 0171 734 990 o scrivere all’indirizzo iatchiusapesio@visitcuneese.it.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link