ultime notizie
17 Luglio 2025 - 15:43
Dettagli evento
Data di inizio 24.08.2025 - 08:30
Data di fine 24.07.2025 - 21:00
Località
Tipologia
Sta riscuotendo un’ottima adesione di iscrizioni il «Raduno trattori d’epoca e moderni – Secondo Memorial Andrea Riba», appuntamento che si preannuncia molto partecipato, dopo il positivo esordio dello scorso anno a San Magno di Peveragno.
L’evento è dedicato al giovane cuneese Andrea Riba, tragicamente scomparso e molto legato alla frazione peveragnese, e si svolgerà nella giornata di domenica 24 agosto.
Il programma prenderà il via alle ore 8.30 con il ritrovo dei partecipanti. Alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione dei mezzi.
A mezzogiorno verrà offerto il pranzo ai «trattoristi d’epoca», mentre il pomeriggio sarà animato, a partire dalle 14.30, da prove di abilità e da una dimostrazione di aratura con mezzi storici. Non mancheranno momenti conviviali, con i tradizionali «fiumi di sangria».
Alle ore 19 sarà invece servita la «polenta», offerta ai «trattoristi moderni».
L’intero incasso della manifestazione sarà devoluto alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La partecipazione è su prenotazione, da effettuare contattando i numeri 345.9844665 oppure 347.6506555. In caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata.
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link