ultime notizie
04 Agosto 2025 - 11:46
Dettagli evento
Data di inizio 16.08.2025 - 09:00
Data di fine 16.08.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Link https://www.comune.niellatanaro.cn.it/Dettaglionews?IDNews=346491
Il 16 agosto 2025, Niella Tanaro si prepara a celebrare la Festa di San Rocco con un ricco programma dedicato agli amanti degli animali, della tradizione e della cultura locale. Durante l’evento saranno premiati i cani partecipanti al 1° Concorso “Il Miglior Amico di San Rocco” a cui sono iscritti 33 animali. Promosso dall’Associazione San Rocco N.T. e patrocinato dal Comune di Niella Tanaro, il concorso celebra il legame profondo e indissolubile che unisce il cane al suo umano, attraverso storie vere di coraggio, dedizione e amore. Le tre testimonianze più toccanti saranno premiate proprio il 16 agosto durante la festa. La giuria che ha selezionato i vincitori era composta da: Massimo Gula veterinario (presidente); Gabriella Capra veterinaria; Andrea Avagnina addestratore cinofilo; Daniel Ossino addestratore cinofilo; Estelo Anghilante del canile San Michele di Mondovì; Sebastiano Bellomo presidente dell’Associazione San Rocco di Niella Tanaro.
La giornata avrà inizio dalle 9 alle 9.30 con il raduno presso il parcheggio del campo sportivo di Niella Tanaro. Partecipanti e amici a quattro zampe partiranno per una camminata per le strade di Niella e dintorni, con tappa alle cappelle di S. Bernardo, Sant’Anna e infine San Rocco, la cui salvaguardia è lo scopo dell'associazione omonima, dove si giungerà intorno alle ore 12 e dove i cani riceveranno la benedizione. La camminata si concluderà poi in piazza Giondo Oreste alle 13, dove si pranzerà insieme al sacco, con possibilità di merenda e di visita all’interno del Castello. Lunghezza del percorso: circa 7 km. I partecipanti con i cani saranno responsabili dei propri animali, che dovranno essere obbligatoriamente condotti al guinzaglio.
Alle 14.30 ci sarà la premiazione speciale del concorso “Il miglior Amico di S. Rocco”, dedicato ai cani partecipanti. Il pomeriggio proseguirà alle 16.30 con la musica occitana del gruppo Descarpentats, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Alle 18.30 si celebrerà la Santa Messa con benedizione e distribuzione del pane di San Rocco, momento tradizionale molto sentito dalla comunità.
La giornata si concluderà alle 21.00 nel parco del Castello, con una serata culturale dedicata a “La battaglia della Bicocca”, evento raccontato attraverso i libri del professor Andrea Maia.
I volontari dell’Associazione San Rocco N.T. vi aspettano numerosi, insieme ai vostri amici a quattro zampe, per una giornata di festa, cultura e allegria!
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link