ultime notizie
22 Agosto 2025 - 08:55
Il gruppo di Chiusa alla Marcia 2024
Dettagli evento
Data di inizio 21.09.2025 - 13:00
Data di fine 21.08.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Il 21 settembre è la data scelta per l'edizione 2025 della Carovana della Pace. L'iniziativa, che ogni anno coinvolge numerose associazioni ed enti attivi per la pace e la solidarietà nel cuneese, quest'anno vedrà partire i cortei da Cuneo (ore 13.30 al Monumento alla Resistenza), Chiusa di Pesio (12.30 dal Monumento ai caduti), Peveragno (13.45 da piazza XXX Martiri), Borgo San Dalmazzo (alle 14 dal Memoriale della deportazione) con destinazione Boves, in piazza Italia, alle ore 16. In caso di maltempo, i gruppi saranno dirottati al palazzetto dello sport. Il tema di quest'anno è #mai+guerra! e l'iniziativa vedrà l'intervento di John Mpaliza (attivista di origine congolese), don Mattia Ferrari (cappellano di Mediterranea Saving Humans), Aurelio Gazzera (missionario) e del giornalista Gad Lerner. L'iniziativa è patrocinata dai Comuni di Cuneo, Vinadio, Bernezzo, Demonte, Chiusa di Pesio, Gaiola, Peveragno, Boves, Borgo San Dalmazzo, Valdieri, Cervasca, Vernante, Vignolo, Valloriate, Argentera, dalla Provincia di Cuneo e dalla Diocesi di Cuneo-Fossano.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link