ultime notizie
13 Settembre 2025 - 09:34
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 20:45
Data di fine 14.09.2025 - 20:30
Località
Tipologia
C’è tempo fino a domenica 14 settembre ammirare la mostra multimediale allestita nell’ex Mulino Rosso, presso il ponte antico sul Tanaro, a Bagnasco, nell’ambito della rassegna “Musica e natura”. Un’occasione per riscoprire in modo immersivo il fiume, la sua storia, il suo habitat ricco di biodiversità. I video vengono trasmessi in loop consentendo di godere di suoni musicali molto suggestivi e del canto delle specie di uccelli che vivono lungo il corso del Tanaro.
La mostra è stata voluta dalla famiglia Rosso di Bagnasco, proprietaria del mulino, sostenuta da Comune e Pro loco, con una folta partecipazione di associazione tra cui Arci Cuneo e Arci Como. L’ingresso è libero con apertura dalle 15 alle 20.30.
Sabato 13, inoltre, alle ore 20.45, presso la sala San Giacomo, si terrà il concerto live con l’insieme musicale “Trammammuro”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link