ultime notizie
17 Settembre 2025 - 09:14
Dettagli evento
Data di inizio 17.09.2025 - 20:30
Data di fine 23.09.2025 - 23:58
Località
Tipologia
CARRÙ
Alle 20.45 al teatro “Vacchetti” presentazione “Sagra dell’Uva” e proiezione del film “Fino alle montagne”
MONDOVÌ
Per la rassegna d’autunno al Bertola, ore 21, sarà ospite la Compagnia “J’ amis del teatro” di Carmagnola, che presenterà “Vate fidè dij bacialè”
CEVA
Al Tennis Club, dalle ore 10, incontro con Federico Ferrero, voce del tennis per “Sky” e “Eurosport”. Con Associazione “Dardanello”
CHIUSA DI PESIO
Alle 20.45 presso il Centro incontri anziani spettacolo “El temp a l’è nen galantom” con la Crica del Borgat
CHIUSA DI PESIO
Alle ore 21 presentazione del corso gratuito di italiano per stranieri
ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Dalle 21 nel salone polivalente, serata teatrale con “N’euv ‘d doi ross” di Oscar Barile
CARRÙ
Alle 21 al teatro “Vacchetti” serata informativa dedicata alla sicurezza dei bambini a cura del Gruppo Volontari del Soccorso
CEVA
Alle 20,30, in piazza Vittorio Emanuele II, “sfilata di moda” con i commercianti cebani.
MONDOVÌ
In piazza della Repubblica apertura alle 18 del villaggio sportivo, via alla Music run e show e musica live dalle 21,30.
MONDOVÌ
Alle ore 17,30 il progetto “Bee-nomi” che mira a introdurre l’apicoltura in un contesto di residenzialità psichiatrica verrà presentato all’Istituto Alberghiero.
ORMEA
Dalle 15 alle 17, terza edizione della “Officina di scrittura”, dedicata a chi ama camminare, osservare, scrivere e condividere.
ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Torneo di tennis per i residenti e, dalle 20, serata maialino allo spiedo e musica latina
TRINITÀ.
Alle 21 al teatro “Garavagno”, spettacolo “Scene di teatro” con la locale Compagnia “Gli Instabili”
VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata. Dalle 18.30 street food. Alle 19 spettacolo teatrale gratuito “I musicanti di Brema” area Orsi. Alle 21.15 concerto dei Kinder e dj set
CAIRO
Dalle 15 in piazza della Vittoria, 5ª Festa delle Associazioni “#soliday”.
CARRÙ
Alle 17.30 inaugurazione della mostra fotografica “Ritratti” presso la Chiesa dei Battuti Bianchi.
CEVA
“Mostra nazionale del Fungo”. Enogastronomia, mostra scientifica, eventi.
CHIUSA DI PESIO
Fraz. Combe, festa patronale: Pizza pazza in piazza dalle 19 e dj set
CHIUSA DI PESIO
Sportinpiazza dalle 14.30 nell’area sportiva
MONDOVÌ
In piazza della Repubblica il villaggio sportivo e, alle 21, andrà in scena il grande party “We love 2000”.
ORMEA
Dalle 15 alle 17, terza edizione della “Officina di scrittura”, dedicata a chi ama camminare, osservare, scrivere e condividere.
PEVERAGNO
Alle 21 presso il Centro “A la sousta” spettacolo con la Compagnia “Vej e giovo” “Doe piasse e doe pajasse”.
PEVERAGNO
Alle ore 16 inaugurazione del restauro della colonna lapidea in piazza Santa Maria
ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Cena delle trippe dalle ore 20, in Bocciofila
VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata: nel pomeriggio “Villanova motor show”. Dalle 14.30 caccia al tesoro. Alle 16 inaugurazione a Villa Corinna. Segue cena delle eccellenze e concerto
CARRÙ
In piazza Mercato dalle 9 il raduno auto e moto d’epoca “Buoi e Motori”
CARRÙ
Alle 16.30 in teatro “Comunicazione, sport e famiglia” talk con Giorgia Rocchetta e Loris Aleo
CENGIO
“Fiaba nel bosco”, percorso itinerante per famiglie; dalle ore 15 in località Rio Parasacco a Montaldo.
CHIUSA DI PESIO
Carovana della Pace: partenza alle ore 12.30 dal Monumento ai caduti
CEVA
“Mostra nazionale del Fungo”. Enogastronomia, mostra scientifica, eventi.
FARIGLIANO.
“Sport in piazza” per bambini e ragazzi, agli impianti sportivi di San Cassiano, dalle ore 14 alle 18.
GARESSIO
Alle 9, “Sgasando a Garessio”, raduno d’auto.
Alle 13, nella Reggia di Valcasotto. “Vino & Cultura”.
Alle 16, l’Ufficio Turistico ospita “L’arte di valorizzarsi”, incontro con Sidorela Curri della boutique “Il Ponte Nuovo”.
GARESSIO
Festa patronale di Maria Vergine Addolorata a Mursecco, con la tradizionale processione.
MARSAGLIA
“Il Pranzo della Domenica”, in piazza Regina Margherita, dalle 12.
MILLESIMO
Al Santuario di Nostra Signora del Deserto, Raduno statico dei trattori d’epoca, con ritrovo alle 8,30.
MONDOVÌ
Evento sportivo con la Gran Fondo Alpi del Mare.
NUCETTO
“Vivi la Storia”: giornata speciale dedicata alla storica linea ferroviaria Ceva-Ormea. Dalle 14.
ORMEA
Dalle 15 alle 17, terza edizione della “Officina di scrittura”, dedicata a chi ama camminare, osservare, scrivere e condividere.
PEVERAGNO
Carovana della Pace: partenza alle 13.45 da piazza XXX martiri.
ROCCA DE’ BALDI.
A Crava, Antica Fiera del Fagiolo. Per tutta la giornata stand, bancarelle ed esposizioni. Castagnata, show cooking e street food
VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata: Mattina e pomeriggio “Villanova Motor Show”. Pranzo delle leve alle 12 in tensostruttura, segue dj set e cocktail.
VILLANOVA
Patronale dell’Addolorata. Presso Area Orsi Rassegna zootecnica. Alle 12 pranzo della tradizione, alle 16 pantalera storica e merenda sinoira.
CARRÙ
Alle 21.15 sotto l’ala Borsarelli il concerto della Banda “Alesina”
.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link