Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Se la canzone è anche letteratura: a San Fiorenzo il reading-concerto "Poesie Sonanti"

Il concerto della compagnia "Canzon&teatro" esplora i testi dei grandi cantautori, per valorizzarne il valore poetico. L'appuntamento è domenica 28 settembre alle 17, a ingresso libero

Se la canzone è anche letteratura: a San Fiorenzo il reading-concerto "Poesie Sonanti"

Dettagli evento

Domenica 28 settembre la Compagnia musicalteatrale di "Canzon&teatro" attende gli spettatori per un nuovo evento a San Fiorenzo: un concerto che, come da tradizione consolidata del gruppo, proporrà un itinerario tra musica e letteratura, unendo le suggestioni dei versi più belli alle atmosfere dei grandi cantautori. Questa volta il punto di partenza del viaggio sarà la poesia: il reading-concerto "Poesie Sonanti" intende mettere alla prova l'assioma che prevede che il testo di una poesia sia solo destinato alla lettura, mentre la canzone è riservata alla dimensione del canto. Frammenti di testi di canzone d'autore saranno proposti nella loro nudità letteraria, senza supporto musicale, dimostrando così quanta poca distanza ci sia dalla poesia tout court. Il tutto, naturalmente unito dall'esecuzione di una scaletta di grandi canzoni, tra classici da rivivere e perle da riscoprire. L'appuntamento è per domenica 28 settembre, come detto, alle 17 nella magnifica cornice della Chiesa di San Fiorenzo a Bastia. L'ingresso è libero. 

"Canzon&teatro" è formato da Ada Prucca (canto e recitazione), Corrado Leone (voce, pianoforte, fisarmonica, tromba), Attilio Ferrua (basso e voce), Mario Manfredi (chitarra) e Giuliano Scarso (batteria).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x