ultime notizie
03 Ottobre 2025 - 15:47
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2025 - 17:00
Data di fine 05.10.2025 - 20:00
Località
Tipologia
La rassegna “Profili d’Autore - migrAzioni” prosegue il suo viaggio tra arte, memoria e paesaggio, offrendo al pubblico due appuntamenti di grande fascino a Nucetto.
Il 5 ottobre, alle ore 17, presso l’Area Stazione, si terrà il concerto dell’Orchestrina indipendente “Pablo y Luna”, quartetto che condurrà gli spettatori nella Francia di metà ’900, tra bistrot e café parigini.
Fisarmonica, violino, chitarra, contrabbasso e percussioni si intrecciano in un repertorio originale e sorprendente: dai valzer musette ai tanghi argentini, dalla musica classica alle sonorità swing.
Il gruppo, formato da Davide Borra (fisarmonica), Giulia Subba (violino), Mattia Floris (chitarra) e Alberto Santoru (contrabbasso e percussioni), regalerà un’esibizione di grande qualità, capace di unire raffinatezza e calore popolare, evocando atmosfere senza tempo.
Dall’11 al 26 ottobre, invece, presso il Parco dei Gurei, sarà in allestimento la mostra fotografica “Dolcemente viaggiare… Luoghi per un turismo lento ed ecosostenibile”, realizzata da Lorena Durante e Gabriele Cristiani, visitabile nei weekend 11-12, 18-19 e 25-26 ottobre.
La mostra racconta l’Alto Tanaro attraverso due linguaggi diversi ma complementari.
Le fotografie in bianco e nero di Lorena Durante sottraggono i luoghi al tempo, trasformandoli in visioni essenziali e sospese, un invito a rallentare lo sguardo e lasciarsi attraversare dalla meraviglia dei borghi.
Le immagini a colori di Gabriele Cristiani, fotografo e naturalista che ha scelto di vivere tra le montagne della valle, restituiscono invece il respiro vivo della natura, i mutamenti stagionali e la vitalità dei paesaggi.
Il percorso espositivo alterna così atemporalità ed energia vitale, raccontando la Val Tanaro come terra di passaggi, radici e futuro, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link