ultime notizie
08 Ottobre 2025 - 09:24
Dettagli evento
Data di inizio 08.10.2025 - 21:00
Data di fine 12.10.2025 - 23:59
Località
Tipologia
CARRÙ
Alle 21 in teatro “Immagine l’impossibile”, spettacolo di Sara Dho ad ingresso gratuito.
PEVERAGNO
Alle 21 presso la biblioteca di Peveragno incontro dedicato al Cibo dimenticato. Ingresso libero.
SAN MICHELE
Alle 21 “El temp a l’è nen galantom” con la Crica del Borgat presso Il teatro Pechenino
BAGNASCO
Alle 20.30, incontro con Estelo Anghilante educatrice cinofila. Alle 21, Claudia Vignolo presenta il libro “Il frutto del peccato”.
CEVA
Alle 18.30, in Biblioteca civica, presentazione del romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” di scrittrice Alice Basso.
GARESSIO
Casa dell’Amicizia: alle 21, teatro con la “Crica del Borgat”.
MONDOVÌ.
Alle 20,30, presso la sede della Croce Rossa, serata informativa aperta, sulle modalità di adesione al nuovo corso di formazione.
MONDOVÌ.
La musica diventa strumento di solidarietà con “4 cori per un sorriso”, alle ore 20.45 presso la chiesa del Cuore Immacolato.
MONDOVÌ.
“Mettiamoci in gioco” con la Proloco Cui dur Ferun: dalle 19 nell’oratorio del Ferrone. In programma giochi da tavolo, e giochi di ruolo.
ROCCA DE’ BALDI.
“Festa dei bergè” nel borgo antico: alle 20, cena del bollito in struttura riscaldata. Panini, patatine e dj set.
ROCCA DE’ BALDI.
Alle 20.45 nei locali della Biblioteca Centro culturale “Don Mattalia” di Crava, presentazione del libro “Fentanyl 50” di Nicola Duberti
FARIGLIANO.
“Ghita!”: festival dei giochi popolari e di strada. Alle 16 in Biblioteca, convegno sui giochi antichi.
FRABOSA SOPRANA
Castagnata. Mercatino del dolce e del salato in piazza Marconi, alle 15.30 laboratorio del Macramè alla Polivalente. In giornata castagnata e giochi popolari, polentata a cena.
GARESSIO
“Castagna Garessina”: dalle ore 15, in piazza Marconi e via Vittorio Emanuele, castagnata, canti popolari itineranti per la borgata con “lj 10 Piasent”
MONDOVÌ
Alle ore 18, presso il Museo della Ceramica di Mondovì, si terrà la presentazione del libro “Il buco” di Gessica Franco Carlevero, pubblicato da Sellerio.
MONDOVÌ.
Autumnus Caraxonensis: Alle 19 apre “l’ostu di majolichè e di magnin”:
MONDOVÌ.
Per la nuova stagione musicale del Caffè Sociale serata con gli Autoradio. A partire dalle ore 19 smash burger e concerto alle ore 20,30.
NIELLA TANARO
Dalle 11 presso il centro Yoga Mauna Esposizione solidale per Gaza. Alle 17 intervento di Ananda Rasasudha
ORMEA
“Frutti ritrovati”: dalle 16, incontri culturali, degustazioni, mercati di qualità e passeggiate nella natura.
PAMPARATO
Fraz. Serra. Alle 21 i locali della Pro loco ospitano la tradizionale tombolata
ROBURENT
Fiera del Buon gusto e della Tradizione. Alle 20.30 “Castagne e non solo” al campo sportivo.
ROCCA DE’ BALDI.
“Festa dei bergè” nel borgo antico: alle 17 corsa podistica a coppie. A seguire, “cena del podista”.
ROCCAFORTE M.VÌ
Al Palaterme di Lurisia: dalle 20 Cena delle Castagne. Alle 21, ingresso libero concerto spettacolo “Musica da camera (d’aria).
SALICETO
Alle ore 17, il Castello di Saliceto ospita una cerimonia commemorativa dedicata al partigiano Carlo Giusta, a 102 anni dalla sua nascita.
BRIGA ALTA
Dalle 9.45, cerimonia per l’81° anniversario della tragedia di Upega.
CALIZZANO
“Funghi in piazza”. Per tutto il giorno, mercatini, musica, enogastronomia con menù a tema.
CENGIO
In località Isole: Festa dei Nonni e Festa della Castagna.
CLAVESANA.
Alle 20.30 nei locali della Cantina Clavesana, proiezione gratuita del film “Onde di terra”
DOGLIANI.
Passeggiata per famiglie a Valdibà, alla scoperta dell’opera “Abetare” di Halilaj. Ritrovo alle 14.30 in piazza San Quirico. Al termine, merenda
FARIGLIANO.
“Ghita!”: festival dei giochi popolari e di strada
FRABOSA SOPRANA
Castagnata.In piazza Marconi Mercatino del dolce e del Salato, caldarroste e giochi popolari. Alle 15 concerto della YoYo Band
FRABOSA SOPRANA
Alla Confraternita dei Santi Pietro e Paolo consegna del premio “Simpatia” a Giovanni Quaglia e inaugurazione dell’Ecomuseo del marmo.
GARESSIO
“Castagna Garessina”: al Borgo Maggiore, castagnata, mercatini dell’artigianato.
Alla Galleria Porta Rose, alle ore 15, vernissage della mostra “Verde clandestino” a cura di Fabio Balocco.
MONDOVÌ.
Autumnus Caraxonensis: mostre, stand, gastronomia e alle 15,45 esibizione degli sbandieratori di Cherasco e sfilata in costume coi “signori” del Rione Carassone.
MONDOVÌ
Serata danzante al Caffè sociale.
MONTALDO
Dalle 9 Escursione “Tra castagni e Sentieri”. Dalle 12.30 pranzo, dalle 14.30 Castagnata.
NUCETTO
“Festa del cece”. Per tutto il giorno mercatini, enogastronomia, pranzo con prodotti tipici, castagnata, musica folk.
ORMEA
“Frutti ritrovati”: per tutto il giorno, incontri culturali, degustazioni, mercati di qualità.
PAMPARATO
Fraz. Serra. Alle 12.30 Polentata, a seguire caldarroste con intrattenimento del mago Budinì
ROBURENT
Fiera del Buon gusto e della Tradizione. Castagnata, artigianao, enogastronomia e tradizioni locali per tutta la giornata al campo sportivo e alla tensostruttura
ROCCA DE’ BALDI.
“Festa dei bergè” nel borgo antico: dalle ore 9 e per tutto il giorno, mercatino di prodotti tipici e d’artigianato. Da mezzogiorno, percorso degustazione con piatti della tradizione
ROCCAFORTE
Nel pomeriggio presso il Palaterme Castagnata e musica con “Gibo- Musica a 360 gradi”
SAN MICHELE
Alle 14.30 al Canile Rifugio 281 presentazione del Canendario 2026
VICOFORTE
Presso Casa Regina Montis Regalis trio Emy Spadea in concerto e buffet “Note marroni”. Dal 17.
VICOFORTE
Presso la Confraternita dei battuti Ensemble “Gli Invaghiti” nel concerto “Fert – I Savoia si presentano sulla scena europea”. Ore 17.30
VIOLA
“Colori e Sapori d’autunno”: Dalle 9 alle 18, mercatino di prodotti tipici, la dimostrazione di intaglio del legno, cantastorie, laboratori sul mondo delle api, castagnata.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link