ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 09:14
Dettagli evento
Data di inizio 15.10.2025 - 21:00
Data di fine 21.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
CHIUSA DI PESIO
Alle 21 presso la Biblioteca Alberione incontro con Enrica Tesio
VILLANOVA
Al Centro Medico Cures appuntamento dedicato alla Terapia del dolore. Ingresso libero, dalle 20.45
MONDOVÌ
Alle 20.30 presso la sala comunale delle Conferenze incontro “4 zampe in società” con il Comune di Mondovì e l’Associazione Gea e il Canile 281.
ROCCAFORTE
Alle ore 18 presso la Confraternita incontro con la ricercatrice Lidia Dutto
BAGNASCO
Alle 21 nella sala San Giacomo di Bagnasco, spettacolo di Patrizia Laquidara dal titolo “Ti ho vista ieri”.
CARRÙ
“Carrù a tutta birra” con musica e street food in piazza Mercato dalle 18.
CEVA
Alle ore 21, al Teatro Marenco, spettacolo “Nel nome del padre” di Luigi Lunari.
MARGARITA
Alle ore 20.45, negli ex ambulatori di via Fontane 3, serata “I care”, riflessioni sulla figura di don Lorenzo Milani, con don Bruno Misuracchi.
MONDOVÌ
Presentazione del primo volume di “Filologia d’autore” presso l’Aula Magna della Scuola di Musica.
MONDOVÌ
“Baretti”, ore 21, finale del “Contest Y”.
TORRE
Alle ore 21 alla Confraternita a Torre Piazza serata dedicata alle lingue locali, con Nicola Duberti, Carlo Dardanello, Francesco Macciò
VICOFORTE
Alle 20.30 presentazione del libro “Al Cosmo domando” con Silvia Dorascenzi, presso la Polivalente.
CARRÙ
“Carrù a tutta birra” con musica e street food in piazza Mercato dalle 11.
CEVA
Alle 16, al Teatro Marenco, momento di ritrovo per festeggiare i 50 anni del Teatro. Seguirà un momento conviviale.
GARESSIO
Per tutto il giorno, Trofeo Italiano trial moto d’epoca e Campionato regionale trial.
Alle 16.30, alla Galleria Porta Rose, Fabio Balocco con Laura Canavese presentera il libro “Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”.
MOMBASIGLIO
Alle 10.30, intitolazione della Biblioteca comunale a Mario Giovana.
MONDOVÌ.
“Mezzo secolo del Garelli”: alle ore 11, presso la sala comunale delle conferenze “L. Scimé”.
MONDOVÌ
Aprirà i battenti alle ore 17 la mostra “Sguardo – Un punto di vista al femminile”, presso le sale della Galleria d’arte Museo della Casa in via Beccaria.
ORMEA
Dalle 10 alle 12, “Caccia ai segreti matematici” con partenza e iscrizioni dalle vecchie Scuole.
Alle 21, al Nuovo Cinema Ormea, “Passaggi di confine”, un reading di parole, musica e immagini con Elisa Dani e Franco Olivero; suggestioni visive di Giorgio Olivero.
ROBURENT
“Focolari nella notte” con la Pro loco di San Giacomo. Dalle 18 in via Sant’
Anna
TORRE
Alle ore 21 concerto con la Banda musicale “I giovani” di Farigliano
CARRÙ
Musical “I Madrigal” a cura della Compagnia Once Upon a Time al teatro “Vacchetti” alle 16. Iscrizione obbligatoria.
CARRÙ
“Carrù a tutta birra” con musica e street food in piazza Mercato dalle 11.
CHIUSA DI PESIO
“Il Deserto Abitato”: visita guidata presso la Certosa di Pesio. Dalle 14.30
CLAVESANA.
Dalle 11, Messa a Madonna della Neve. A seguire sfilata in abiti seicenteschi.
CLAVESANA.
Festa d’autunno alla Cantina Clavesana. Dalle 15, castagnata e intrattenimento per i più piccoli.
DOGLIANI.
Alle 15.30 in Biblioteca, “Il profumo si racconta”.
GARESSIO
Trofeo Italiano trial moto d’epoca e Campionato regionale.
A partire dalle 15, castagnata al Circolo di Trappa, a cura dei volontari.
MOMBASIGLIO
Passeggiata per famiglie “LandandèInsieme”: ritrovo alle 9.30.
Alle 12,30, pranzo in piazza.
MONDOVÌ
“Festa dei popoli” in piazza Ellero.
ORMEA
Dalle 14 alle 16, presso le ex Scuole di via dr. Bassi, lettura animata.
Alle 15, presso il salone della Croce Bianca, incontro con la psicoterapeuta Silvana Quadrino.
PAMPARATO
In fraz. Valcasotto: Castagnata con gli Amici di Val Casotto. Dalle 14.30.
PAROLDO
Alle 21, presso la Confraternita di San Sebastiano, proiezione di “Onde di Terra”, film di Andrea Icardi.
PRIERO
“Polentata e Castagnata”, dalle 12,30 presso la Palestra comunale.
ROBURENT
Castagnata e esibizione degli Sbandieratori di Viatosto.
TORRE
Sagra della Cupeta, mercatini e attrazioni a Torre Piazza, dalle 10
DOGLIANI.
In Biblioteca, alle ore 15, inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età
CEVA
Alle 17,30, in Biblioteca, incontro sul tema “Diabete, prevenzione, gestione e conseguenze”.
ROCCA DE’ BALDI.
In Biblioteca a Crava, alle 20.45, presentazione del libro “La Travajà” di Felicina Priola.
TRINITÀ.
In municipio, alle ore 10, presentazione del libro “Genealogia Patrilineare” di Dorotea Maria Guida.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link